In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rubati trenta orologi nell’appartamento di un collezionista mantovano

L'uomo è un operaio con la passione dei cronografi. Via anche i gioielli, ricordo dei genitori

R.C.
1 minuto di lettura

BOZZOLO. Tornato a casa dal lavoro, ha scoperto che i suoi “gioielli”, comprati uno per uno con i suoi risparmi, per tutta la vita, non c’erano più. Trenta, o forse quaranta, orologi spariti. Finiti nel sacco di un ladro che la sera di venerdì 4 dicembre è stato particolarmente fortunato, trovando un bottino inaspettato. Ne è convinto il proprietario, più amareggiato che arrabbiato: «A giudicare da come hanno ridotto l’appartamento, frugando dappertutto, non sapevano cosa cercare. E hanno trovato i miei orologi» racconta, il giorno dopo il furto, scoperto rientrato dal lavoro in tarda serata.

Fa l’operaio, con uno stipendio normale, e una passione per gli orologi, che colleziona da sempre. «Alcuni sono costosi, altri per niente, ma erano particolari. Li ho comprati uno per uno, e ci tenevo tantissimo». Abita in un condominio, in via 25 aprile, a Bozzolo, dove nessuno si è accorto dell’intrusione dei ladri, che si sono arrampicati fino al balcone, al primo piano e sono entrati sfondando la porta finestra. Hanno buttato l’appartamento all’aria e non hanno avuto difficoltà a trovare gli orologi, custoditi nei cassetti degli armadi, nei comò, senza particolari escamotage per nasconderli. Oltre agli orologi, i ladri sono riusciti a trovare anche qualche gioiello, «gli unici ricordi che mi restavano dei miei genitori che non ci sono più».

L’uomo non è ancora riuscito a quantificare il bottino, tale è il disordine nell’appartamento, ma da una prima stima si aggirerebbe sui 15mila euro. La denuncia è stata presentata ai carabinieri di Bozzolo.
 

I commenti dei lettori