In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Non solo caserma dei pompieri: opere pubbliche per 11 milioni

La giunta guidata da Nicola Cavatorta ha definito il programma triennale. Investimento importante per la nuova scuola primaria di Cicognara-Cogozzo

RICCARDO NEGRI
1 minuto di lettura

VIADANA. La nuova giunta municipale ha definito il programma delle opere pubbliche 2021-’23. Con tale provvedimento, l’amministrazione Cavatorta mette nero su bianco i propri indirizzi strategici di mandato, per quanto riguarda il capitolo investimenti.

L’importo complessivo delle opere programmate per il triennio è di 11 milioni e mezzo di euro, oltre metà del quale sarà concentrato sulla nuova caserma dei Vigili del fuoco e sulla nuova scuola primaria di Cicognara-Cogozzo. L’elenco delle progettualità che dovrebbero partire l’anno prossimo, 2021: realizzazione di una pista ciclabile di collegamento tra autostazione di piazzale Libertà e attracco fluviale di via Al Ponte (costo previsto, 250mila euro); intervento di efficientamento energetico di alcuni edifici scolastici e del campo sportivo di Cicognara ( 130mila euro); adeguamento alle normative di prevenzione incendi delle scuole di San Matteo, Carrobbio e Parazzi (685mila euro); manutenzione straordinaria della copertura del Muvi (285mila euro); manutenzione della rete stradale comunale (200mila euro); manutenzione degli alloggi Sap (Servizi abitativi pubblici, 110mila euro).

Anno 2022: costruzione della nuova caserma dei vigili del fuoco (due milioni di euro); sistemazione dell’area di sosta e degli edifici di Torre d’Oglio (350mila euro); interventi vari presso la piscina comunale, come efficientamento energetico, spogliatoi esterni, riorganizzazione del giardino (300mila euro, da realizzarsi con contratto di costruzione-gestione); adeguamento prevenzione incendi della scuola dell’infanzia Bedoli e del nido Crescere (310mila euro); costruzione di una palestra per la ginnastica artistica nei pressi del palasport (200mila euro); manutenzioni stradali (200mila euro).

Anno 2023: costruzione della nuova scuola elementare di Cogozzo-Cicognara (5 milioni di euro); completamento dell’efficientamento energetico della piscina comunale (300mila euro); interventi per l’omologazione della pista di atletica e il potenziamento dell’impianto di illuminazione allo stadio Bertolani (300mila euro); manutenzione straordinaria rete stradale (200mila euro); manutenzione straordinaria alloggi Sap (300mila euro). Progetto di cui non si era mai parlato prima, è la realizzazione della palestrina per la ginnastica artistica.

L’ente locale punta poi, già nel 2021, ad affidare a privati un’area in Gerbolina e una in Manfrassina, perché vi realizzino e gestiscano rispettivamente una pista da motocross e una casa funeraria.




 

I commenti dei lettori