Il ponticello è pericoloso: chiuso con 11 giorni di ritardo
L’ordinanza è del 27 novembre ma l'8 dicembre sono stati i vigili del fuoco a dare lo stop. Poi le transenne. Zilocchi: «Struttura condivisa con Suzzara». Carra all’attacco
mauro pinottiPEGOGNAGA (Polesine). La polizia locale ha transennato, nei due sensi di marcia, il ponticello lungo strada Petrate che attraversa il canale Po Vecchio, al confine tra Suzzara e Pegognaga, tra le frazioni di Polesine e Vie Nuove. Il ponte ad arco, realizzato in mattoni, da anni versa in grave stato di degrado. In più il 24 novembre scorso è stato segnalato all’Ufficio tecnico comunale il cedimento del guard rail laterale con la formazione di una buca. Da qui l’immediata emissione il 27 novembre, da parte del sindaco Matteo Zilocchi, dell’ordinanza di chiusura al transito del ponte. Ma nulla più è avvenuto. Tant’è che l'8 dicembre un cittadino di Polesine ha chiamato carabinieri e vigili del fuoco per segnalare i noti problemi del ponte, confermati anche dagli stessi pompieri che hanno steso un nastro biancorosso provvisorio.
Ma come mai dall’ordinanza «con effetto immediato» del sindaco sono invece passati undici giorni prima che il ponte venisse chiuso? È lo stesso sindaco Zilocchi a spiegare: «Il ponticello è per metà del Comune di Pegognaga e per metà del Comune di Suzzara. La situazione di potenziale pericolo era nota, tant’è che ho emesso un’ordinanza contingibile e urgente per la chiusura temporanea sul tratto di nostra competenza e la medesima cosa la doveva fare anche Suzzara. Entrambi gli uffici tecnici hanno subito predisposto l’acquisto della opportuna segnaletica, ma purtroppo non è stata effettuata la disposizione contenuta nella mia ordinanza che prevedeva il transennamento del ponticello per evitare il transito. Si tratta di un’evidente mancanza nell’esecuzione dell’ordinanza da parte degli uffici comunali preposti. Ringrazio per l’intervento i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno momentaneamente messo del nastro su entrambi gli accessi del ponticello. Oggi stesso (8 dicembre, ndr) il personale del Comune di Pegognaga metterà le opportune transenne per il tratto sia nostra competenza che per quello di Suzzara, dato che la polizia locale di Suzzara era impegnata in altri servizi».
Va subito all’attacco il segretario del circolo Pd di Pegognaga, Marco Carra: «Il sindaco emana un’ordinanza il 27 novembre e si accorge solo oggi, dopo oltre 10 giorni, che l’ordinanza non è stata eseguita? Il sindaco verifica gli atti che compie? È preso sul serio dal personale del Comune?».
I commenti dei lettori