In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, bonifiche dei laghi: entro martedì la firma per il via agli interventi

La Provincia convoca Comuni coinvolti e Parco del Mincio. L’assessore Murari: «C’è l’ok della giunta, siamo pronti»

Monica Viviani
1 minuto di lettura

MANTOVA. Dovrà essere firmato entro martedì prossimo l’accordo di programma per la messa in sicurezza e successiva bonifica del Sin “Laghi di Mantova e polo chimico” e sarà una sottoscrizione congiunta di tutti gli enti locali interessati. Questa l’indicazione uscita ieri mattina da un vertice convocato dalla Provincia con i Comuni di Mantova, San Giorgio Bigarello e Borgo Virgilio e il Parco del Mincio: un passaggio necessario e quanto mai urgente per poter iniziare a utilizzare già dal prossimo mese di gennaio i 18 milioni di euro destinati dal ministero dell’Ambiente al risanamento e ripristino di quella porzione di territorio compromessa da decenni di inquinamento industriale. Passaggio che deve essere comunque preceduto dal via libera delle singole amministrazioni coinvolte.

«Il Comune di Mantova ha già approvato in giunta l’accordo di programma ed è pronto a firmarlo prima possibile per poi ottenere le risorse e intervenire su laghi e ciclabile di via Brennero» fa sapere l’assessore all’Ambiente Andrea Murari che come annunciato alla Gazzetta ha provveduto a ottenere l’ok di via Roma all’indomani di quello regionale. In base all’accordo il Comune di Mantova dovrà occuparsi della bonifica delle aree di pertinenza della società Colori Freddi San Giorgio, delle attività di monitoraggio di aria e gas interstiziali lungo la pista ciclopedonale di via Brennero, insieme alla Provincia degli interventi nelle aree dei laghi di Mezzo e Inferiore e di parte della Vallazza dove non è stato ancora individuato il responsabile dell’inquinamento oltre che dei piani di indagine (con Arpa) sullo stato di contaminazione di suolo e falda nelle zone residenziali.

L'individuazione delle diverse forme di mercurio presenti nei sedimenti contaminati nel basso Mincio a ridosso della Conca di Valdaro così come la bonifica del canale Sisma sono invece in capo alla Provincia che, fanno sapere da via Principe Amedeo, coordinerà il tavolo degli enti locali mantovani aperto ieri. Obiettivo: partire a gennaio con le gare per l’assegnazione degli interventi che tra caratterizzazioni, progettazioni e risanamento dureranno almeno quattro anni. E iniziare sin da ora a pensare anche al dopo. —


 

I commenti dei lettori