Mantova, il robot Gita conquista gli Usa e Rosario Dawson lo ama già
La creazione di Piaggio Fast Forward è diventata oggetto di culto. L’attrice ha postato su Instagram un video in cui lo utilizza
E.C.MANTOVA. Fa una certa impressione associare il volto dell’attrice statunitense Rosario Dawson a Mantova. Eppure mai come in questi giorni i gradi di separazione tra i due mondi sono del tutto colmati ed è possibile legare la protagonista di “Kids”, “He got Game”, “La 25ª ora”, “Sin city” e tanti altri film di successo al nome della nostra città.
Ci pensa il robot Gita, ideato e progettato dalla Piaggio Fast Forward che fa capo alla famiglia Colaninno (alla guida della società c’è Michele) e che vede impegnate menti brillanti come quelle di Jeffrey Schnapp, a fare da anello di congiunzione.
Da quando Gita è in vendita negli Usa (solo negli Usa, in verità, è compatibile con le regole del traffico: in Italia non sarebbe ancora utilizzabile) è infatti già diventato un oggetto di culto. Ma Rosario Dawson è stata forse la prima a rendere pubblico l’amore per questo robot che ti segue ovunque e che ti porta la spesa, i libri o pacchi pesanti lasciando il proprietario libero di camminare senza problemi. Sul suo profilo Instagram, l’attrice ha postato un video in cui scende le scale di casa e infila un paio di borse nella “pancia” del robot Gita e poi si incammina.
«Questa settimana l’ho portato con me al lavoro, e ha portato le mie cose avanti e indietro. Può persino tenere un passo di corsa». Entusiasmo non mediato da alcun accordo commerciale, secondo quanto si apprende da fonti vicine alla Piaggio Fast Forward.
I commenti dei lettori