In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Aiuti per il piccolo Leonardo dal mercatino di San Barnaba di Mantova

Mamme e nonne hanno donato il ricavato alla famiglia del piccolo affetto da Sma. E i bambini hanno rinunciato ai doni per le comunioni e le cresime

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

RONCOFERRARO. La catena di solidarietà che accompagna il piccolo Leonardo Ferri , 5 anni, è sempre più forte, con associazioni e privati che da anni testimoniano con gesti concreti grande vicinanza alla famiglia. Ieri pomeriggio un altro incontro speciale per il bimbo di Roncoferraro affetto da una malattia degenerativa. Ad accogliere Leo, affetto da una malattia degenerativa, la Sma, mamma Veronica, papà Michael, la sorellina Martina e gli altri familiari, sono state le curatrici dello storico mercatino di San Barnaba, appuntamento che da oltre vent'anni si tiene nel chiostro e nei saloni della chiesa che si affaccia su via Chiassi a Mantova.

Un mercato da sempre legato alla beneficenza, capace di richiamare venditori e clienti anche dalle province vicine. L'emergenza Covid ha portato all'annullamento delle due edizioni previste nel 2020 a maggio e ottobre. La catena di solidarietà, però, non si è fermata nemmeno di fronte alla pandemia. Ed ecco che le organizzatrici hanno lanciato una sorta di mercatino virtuale online, scambiandosi foto di oggetti o di articoli di bigiotteria sulle chat WhatsApp. Un successo, con articoli venduti in buon numero e una somma da destinare ad una nuova iniziativa benefica. «Siamo tutte mamme e nonne - hanno raccontato -. Da anni doniamo il ricavato del mercatino ad associazioni, casi particolari o alla parrocchia, come è stato in occasione del restauro delle sei cappelle o per l'impianto di riscaldamento. Abbiamo letto sulla Gazzetta la storia di Leonardo e ci ha colpito moltissimo. Non la conoscevamo, ma ci ha preso subito il cuore. Abbiamo contattato la zia, riuscendo così a conoscere la famiglia».

Da qui la decisione di donare alla famiglia del piccolo Leo il ricavato del mercatino virtuale. Una donazione che è stata rimpolpata anche dai nipoti, che hanno rinunciato ai doni per comunioni e cresime in modo da partecipare in maniera concreta. Veronica, madre di Leonardo, ha raccontato i primi cinque anni di vita del figlio, rispondendo alle domande. Non è mancato un momento di preghiera in vista delle festività natalizie tenuto da don Riccardo Gobbi. La storia di Leonardo si conferma sempre di più segnata dall'amore. Quello infinito della sua famiglia e quello di una comunità sempre più grande che cerca nuove strade per aiutare il suo cammino.

I commenti dei lettori