In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una colonia di conigli occupa strade e giardini a Viadana e su Facebook scatta il dibattito

R. N.
1 minuto di lettura

VIADANA. Una piccola colonia di conigli si è a quanto pare insediata in un quartiere residenziale di Cogozzo (zona Piccinini-Nuvolari). I primi avvistamenti risalgono a circa un anno fa, e l’estate scorsa se ne contavano almeno quattro-cinque esemplari. In questo lasso di tempo sono divenuti stanziali: mangiano nei giardini e fanno i cuccioli. Sembrano perfettamente a loro agio: si spostano anche in strada e circolano sui marciapiedi o in mezzo alle auto in sosta, in genere però dopo il tramonto e tenendosi nascosti.


Spesso sui social network vengono condivise le segnalazioni di conigli nani domestici smarriti: grazie al passa parola, in genere vengono in breve tempo recuperati e restituiti ai legittimi proprietari; ma, almeno in questo caso, sembra proprio si possa parlare di una colonia selvatica, per quanto perfettamente adattata a un ambiente urbano. Sui social si discute semmai sulla provenienza di questi animaletti (secondo alcuni scappati da qualche conigliera, secondo altri liberati dai cacciatori per ripopolamento) e sulla razza di appartenenza (sembra comunque assodato che si tratti di conigli, e non di lepri).

Non mancano i commenti ironici sui possibili utilizzi in cucina, anche se le attività di cattura e macellazione non paiono esattamente alla portata di tutti.

Ma i residenti non negano anche qualche preoccupazione: i conigli si cibano in orti e fioriere, fanno i loro bisogni in giro e potrebbero portare malattie. Il timore più grande è legato alla proverbiale prolificità di questi animali, anche se in verità alcuni esemplari che si vedevano in giro sembrano scomparsi, preda forse di qualche gatto.
 

I commenti dei lettori