Riconoscimenti Bpr group: aziende dal volto 4.0, brillano due mantovane
Premiate la Levoni di Castellucchio e la Cem di Quistello
Torna il premio Lean Application di Bpr Group, evento organizzato da Bpr di Moglia per valorizzare le idee più innovative, gli strumenti Lean e le soluzioni di Industria 4.0 applicate dalle aziende. L’edizione numero13 si è svolta ovviamente a distanza con la premiazione di otto aziende del panorama nazionale e internazionale, tra cui due mantovane e una di Luzzara.
Le aziende premiate: Levoni di Castellucchio, leader nel settore alimentare italiano; Cem Spa di Quistello (Gruppo Kaercher), primo produttore mondiale di macchine e soluzioni per la pulizia; Simol Spa di Luzzara, leader europei nella progettazione e produzione di ruote e piedi di appoggio; Farchioni Spa, storica azienda umbra nota per la produzione di olio; Sibeg Srl, imbottigliatore siciliano di Coca-Cola; Metatron Spa, azienda bolognese protagonista globale nel campo della ricerca di energie pulite; Bucher Hydraulics Spa, leader a livello internazionale nella produzione di azionamenti e comandi idraulici innovativi; Fapim Spa, tra i leader mondiali per la produzione di soluzioni e accessori made in Italy per serramenti. Il premio Lean Applications continua a valorizzare le idee innovative che rendono le aziende più competitive sul mercato. «Con questa edizione – spiega Marco Malavasi, amministratore di Bpr – abbiamo valorizzato chi ha inserito tecnologie abilitanti per l’industria 4.0 e chi ha potenziato gli strumenti di lean management per essere ancora più performante».
Ad ogni azienda è stato assegnato anche il premio Prometeo – conferito ogni anno con l’aiuto della professoressa Agnese Benaglia – per coraggio, perseveranza, fiducia nelle capacità umane in questo periodo difficile.
I commenti dei lettori