A Castiglione delle Stiviere un agente in più e videosorveglianza
Priorità alla sicurezza. Il corpo di polizia locale passa da 14 a 15 operatori. Nuove telecamere per controllo varchi e abbandono rifiuti
Luca CremonesiCASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Il corpo degli agenti di polizia locale cresce. In arrivo ci sono infatti tre nuovi agenti. Di fatto, però, due sono le unità che vanno a sostituire uomini che si sono spostati in altri comuni, mentre il terzo è un'unità in più che si aggiunge al gruppo comandato da Antonio Carrassi.
Il corpo di polizia locale passa così da 14 a 15 unità, come spiega il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Dara, «e questo conferma un lavoro che abbiamo fatto in questi anni e che ha visto investimenti sulla nostra polizia locale sul fronte di mezzi - nuove auto, bici elettriche e body cam - oltre al personale e alla riorganizzazione di turni, operazione che ci permette maggiori controlli sia per la questione velocità, sia per il fronte del pattugliamento del territorio». Un 2020 che ha visto ancora, come negli anni precedenti, investimenti su vari fronte per il sistema sicurezze castiglionese. A ricordare quanto fatto è il sindaco Enrico Volpi.
«Abbiamo installato 4 telecamere per contrastare dell’abbandono di rifiuti, oltre a 7 nuove telecamere per ampliare il sistema varchi, e 2 telecamere per i veicoli della Polizia Locale. Le body cam acquistate sono, in totale 6 e abbiamo raggiunto un accordo con 18 comuni per avviare una candidatura per un finanziamento sul controllo del territorio coordinato. Un lavoro importante, frutto anche dell'impegno e della costante presenza dell'assessore Dara, sempre in prima fila, spesso anche fisicamente, per la tutela dei cittadini e del territorio». In questi anni sono state comunque molte le azioni e gli interventi sul fronte della sicurezza e Volpi fa parlare i numeri: «Nel 2019 abbiamo attivato una telecamera di videosorveglianza ai Cinque Continenti e provveduto all'illuminazione del quartiere; abbiamo acquistato 2 veicoli nuovi per la polizia locale; avviato il coordinamento controlli nel quartiere Cinque Continenti con il tavolo sicurezza e ordine pubblico della Prefettura; provveduto alla posa di 97 telecamere di videosorveglianza sul territorio comunale e attivato il Controllo del Vicinato. Nel 2018, fra le varie attività, c'è stato l'attivazione servizio Carabinieri in congedo alle uscite delle scuole e la nascita della Protezione Civile».
I commenti dei lettori