SUZZARA. Sono stati stanziati 28 milioni per l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara, un’opera che poi dovrebbe proseguire verso Poggio Rusco, per la quale non è ancora arrivato alcun contributo da parte della Regione Lombardia. Nonostante la proposta di emendamento della consigliera regionale del Pd Antonella Forattini, che in questi mesi ha collaborato intensamente al dossier del corridoio ferroviario Mantova-Reggio Emilia.
Nel 2021 andrà a gara l’intervento di elettrificazione della linea, che attraversa anche i territori della Bassa reggiana. I nuovi treni elettrici sono già a disposizione di Tper, pronti a entrare in funzione non appena Enel avrà completato i lavori di potenziamento della linea.
Si arriva così a dare concretezza al progetto di Tibre ferroviario, per il trasporto merci su ferro, e che consentirà di bypassare il nodo di Bologna, oggi sovrautilizzato. Tra i benefici attesi per l’ambiente, la riduzione dell’inquinamento acustico e dell’emissione di inquinanti atmosferici. Ne guadagnerà anche la qualità del servizio: utilizzo di treni elettrici di nuova generazione più confortevoli, interoperabilità completa tra la rete regionale e quella nazionale.