MANTOVA. Il 19 gennaio Mantova e alcune zone della provincia si sono risvegliate imbiancate. Neve? No, la spiegazione degli esperti è un'altra: le basse temperature hanno di fatto gelato la nebbia che poi si è posata al suolo prima di sciogliersi progressivamente, proprio come succede con la bianca visitatrice.
Sui social in molti hanno postato foto di strade imbiancate, non soltanto in città. Anche alcune vie di Tripoli, ad esempio, stamattina si presentavano completamente bianche così come la zona di Roncoferraro. Ma il fenomeno ha riguardato anche l'Alto Mantovano.
I microfiocchi che sono caduti la scorsa notte in diverse zone della Valpadana sono causati dalla nebbia che si aggrega ai nuclei di condensazione presenti nell’aria, si congela e poi precipita al suolo. Il fenomeno è incentivato dall’alto tasso di inquinamento.