Bando del Comune di Viadana per assumere due agenti di polizia locale: i candidati sono 129
I contratti saranno a tempo pieno e indeterminato. Intanto c’è un accordo con Casalmaggiore
R.N.
VIADANA. Il Comune di Viadana ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di due agenti di polizia locale. In un momento difficile, il lavoro fisso risulta davvero essere una sorta di miraggio per molte famiglie: per questo, come era prevedibile, alla selezione si è iscritto un numero rilevante di candidati, ben 129 provenienti da tutta Italia. Di questi, 122 hanno presentato regolare domanda e dichiarato di possedere tutti i requisiti di accesso definiti dall’amministrazione comunale, e pertanto si sottoporranno alle prove d’esame disposte per la stesura della graduatoria.
Altri sette sono stati invece esclusi dalla selezione; diverse le motivazioni: per avere superato il limite di età previsto, per non avere correttamente inviato la domanda di partecipazione secondo le modalità previste dal bando, per non avere fornito le necessarie indicazioni sul possesso dei requisiti necessari al conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza, per essere stato espulso in precedenza dalle Forze armate. Dei 122 candidati rimasti in corsa, 73 sono maschi e 49 femmine.
La necessità di integrare l’organico della polizia locale viadanese è da tempo evidente: negli ultimi anni la mancanza di almeno due-tre operatori era divenuta cronica, e alle scorse elezioni tutti i candidati sindaci avevano indicato l’assunzione di nuovi agenti tra le loro priorità. Nelle settimane scorse è stato intanto rinnovato per ventiquattro mesi un accordo di collaborazione tra la polizia locale di Viadana e Casalmaggiore.
Le pattuglie miste di agenti potranno svolgere una serie di attività congiunte nei rispettivi territori, condividendo strumentazioni, conoscenze e formazione specifica dei singoli agenti.
I commenti dei lettori