Globetrotter da romanzo: «Vi racconto il viaggio in autostop fino in Siria»
Buscoldo: sei continenti visitati in sette anni

CURTATONE. La pandemia avrà anche fermato il suo giro del mondo (in senso letterale), ma non ha fermato la voglia di pensare e rivivere i viaggi. Così, in questi mesi di stanca, Diana Barbieri, ex impiegata e bar tender 34enne di Buscoldo, ha sfruttato l'occasione e ha iniziato la stesura di una serie di romanzi autobiografici che descrivono i sette anni di vita in viaggio attraverso sei continenti, alcuni da sola, altri con il fidanzato Marco Dominici.
Il romanzo in questi giorni in uscita si chiama "Viaggio a ogni costo: autostop dall'Italia al Medio Oriente" e racconta l’esordio di Diana, all’epoca 27enne, come viaggiatrice a tempo pieno, nel 2013: da Mantova alla Siria in autostop.
Al momento il libro è disponibile per la prevendita sulle pagine Facebook e Instagram di Diana e Marco "Close to Eternity", data di pubblicazione 1 marzo 2021.
Racconta dell’inizio di viaggiatrice full time: «Era il febbraio 2013, l’azienda per cui lavoravo improvvisamente ha chiuso i battenti e ha lasciato a casa tutti i dipendenti - spiega Diana - Io avevo già in animo di fare un viaggio. Ma a quel punto ho riconvertito l’obiettivo e sono partita subito». Zaino in spalla, in autostop insieme ad un compagno di viaggio contattato su un sito online di escursionisti, Diana è partita per un viaggio estremo verso il Medio Oriente, in autostop e campeggio selvaggio, dall’Italia fino al confine con la Siria attraverso i Balcani e la Turchia. «Un’avventura scandita dagli incontri casuali della strada: sconosciuti che ci danno passaggi sui mezzi più disparati, sconosciuti che ci ospitano nelle loro case, sconosciuti anche come compagni di viaggio» racconta Diana. Un’avventura che riserva anche pericoli inattesi, che solo il libro potrà svelare.
Mentre il primo romanzo è in pubblicazione, Diana sta già scrivendo il secondo “L’Asia: da Mosca a Bali senza aerei” e poi andrà avanti a scrivere finché il viaggio tornerà ad essere vita vera.
dm
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori