Castiglione, addio ad Arturo Sigurtà sindaco della lotta contro la discarica
Uomo di cultura che più di altri ha dato lustro al paese di San Luigi Gonzaga nel '900, l'ingegnere stimato e rinomato in tutto il mondo, al tempo della sua attività lavorativa, si è spento ieri nel tardo pomeriggio fra gli affetti dei suoi cari
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Castiglione ha perso Arturo Sigurtà. L'ex sindaco che vinse la prima battaglia contro la discarica alla Pirossina, l'uomo di cultura che più di altri ha dato lustro al paese di San Luigi Gonzaga nel '900, l'ingegnere stimato e rinomato in tutto il mondo, al tempo della sua attività lavorativa, si è spento ieri nel tardo pomeriggio fra gli affetti dei suoi cari. Castiglione si risveglia stamani senza un punto di riferimento importante, una personalità che ha saputo mettersi al servizio del paese e che ha sempre mostrato, per questo agglomerato urbano, amore incondizionato, passione e impegno.
Era nato il 19 ottobre del 1927. Alle spalle gli studi classici, sempre amati e mai abbandonati. Sua l'idea di istituire una borsa di studio per premiare, ogni anno, studenti distintisi negli studi classici al liceo Francesco Gonzaga. A questa passione si aggiungeva quella per la storia. Lo animava una mai sazia curiosità di conoscere, sapere e approfondire. Lo studio lo aveva poi portato a frequentare l'università, a Milano. La sua passione per la cultura non si era però fermata alla gioventù e tanto meno nella sua ricchissima biblioteca dove riceveva gli ospiti, al piano terra della sua casa di piazza San Luigi: della cultura aveva fatto un caposaldo per esprimere la sua passione per il paese. Alle borse di studio si aggiungono gli interventi, finanziati di tasca sua, per importanti opere d'arte; la creazione dei Venerdì Culturali; la pubblicazione di libri; la riscoperta della storia di Castiglione; la creazione della civica benemerenza Luigi d'oro. La politica lo vide in prima linea per la difesa del territorio con l'avventura civica nata per contrastare l'arrivo della discarica alla Pirossina. Si attivò con gli industriali, ci mise passione e, soprattutto, la faccia. Divenne sindaco e vinse la prima battaglia contro la discarica.
«Se ne va un personaggio importantissimo per il paese - commenta commosso il sindaco Enrico Volpi -, punto di riferimento per tutti. Ha vinto, per primo, una battaglia che abbiamo sposato e stiamo chiudendo. Era sempre presente, sapeva dare valore aggiunto ad ogni azione. Castiglione perde una figura chiave della sua storia contemporanea».
I commenti dei lettori