In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Due bombe della guerra abbandonate in un campo a Roncoferraro

L'area è stata transennata. Gli ordigni erano in due sacchetti di carta chiusi. Chiamati gli artificieri per far brillare le bombe in sicurezza

R.c.
1 minuto di lettura

RONCOFERRARO. Due bombe della Seconda guerra Mondiale sono state trovate in un terreno alle porte di Roncoferraro. I due reperti bellici sono stati notati domenica pomeriggio dai proprietari di una corte agricola di stradello Frassinara, vicino alla strada per Nosedole. Erano in due sacchetti di carta chiusi: sembra che qualcuno abbia voluto liberarsene senza avere noie burocratiche o essere sottoposto a domande scomode. I proprietari della corte, invece, dopo aver verificato il contenuto dei sacchetti, hanno avvisato i carabinieri di Roncoferraro. Le verifiche hanno confermato la prima ipotesi: si trattava proprio di residuati bellici. Sono già stati allertati gli artificieri che procederanno alle manovre per farle brillare. Li dovranno rimuovere, caricare su un apposito mezzo e quindi trasportare in luogo aperto, in campagna, dove saranno fatti brillare. Nel frattempo l’area è stata transennata per sicurezza.

Non è certo la prima volta che vengono trovati ordigni nella zona di Roncoferraro.

Dieci anni fa altri due ordigni esplosivi risalenti alla Seconda guerra mondiale erano stati rinvenuti sotto il marciapiede davanti alle scuole elementari di Barbasso, durante alcuni lavori di scavo della Telecom. Tutti i centoventi bambini erano stati fatti evacuare. Il ritrovamento era stato fatto da una ditta che stava lavorando in paese per conto di Telecom. La ruspa, mentre scavava sotto un tombino vicino alla scuola, aveva rinvenuto i due ordigni, bombe che venivano rilasciate dagli aerei durante il conflitto di ottant’anni fa: forma affusolata, lunghezza di circa un metro. Chiaramente i lavori erano stati fermati ed era partito subito l'allarme. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

I commenti dei lettori