MANTOVA. Da una parte c’è il governo Draghi che ha ottenuto la fiducia del Parlamento. Dall’altra c’è la chiusura nei giorni scorsi della due diligence di BasicNet annunciata alla Gazzetta dal suo presidente Marco Boglione. Passaggi chiave per la vertenza Corneliani che a questo punto non può e non ha più ragione di aspettare. Visto anche il poco tempo a disposizione per il salvataggio della casa di moda e dei suoi 1.200
Vertenza Corneliani Mantova: i sindacati tornano alla carica di ministero e azienda

Filctem, Femca e Uiltec nazionali e provinciali: tavolo di crisi non più rinviabile. E le Rsu chiedono un incontro urgente con l’amministratore delegato Brandazza