In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un teatro da seicento posti nell'ex palazzetto dello sport di Volta Mantovana

Sono pronti a partire i lavori per la realizzazione della nuova struttura. Servirà per rappresentazioni, balletti, musica ed eventi culturali

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

VOLTA MANTOVANA. Un nuovo teatro da 600 posti a sedere avrà sede nell'ex palazzetto dello sport del comune morenico. I lavori sono ormai prossimi a cominciare e se non ci fosse stata la pandemia, il cantiere sarebbe già stato aperto da tempo.

L'amministrazione guidata da Luciano Bertaiola ha deciso, dunque, di investire nella cultura - attività e azioni che, ad oggi, non sono mai mancate nel territorio voltese - e ora tutto questo si concretizza in un progetto che vede la creazione di una teatro da 600 posti che servirà alle scuole anche come sala polivalente e, alla sera, come spazio per rappresentazioni teatrali, balletti, musica ed eventi culturali di varia natura. Volta Mantovana, ad oggi, ha sempre potuto contare su un palazzo e un giardino unici, location, nel recente passato, di sfilate, concerti, eventi legati al mondo dell'arte, del comics, del teatro e dell'eno-gastronomia. Non ultima la location delle scuderie, sede anche - al chiuso - della biblioteca comunale, dove nel cortile, oltre al cinema all'aperto, hanno trovato sede molte manifestazioni. Un luogo al coperto capace di superare i 100 posti a sedere però non c'era a Volta Mantovana. Già l'autunno scorso, quando il maltempo funestò il Galà di danza con ospite Carla Fracci, si utilizzò il palazzetto e, allo stesso tempo, fu chiara la necessità di avere una struttura di quel tipo per il comparto cultura.

«Abbiamo partecipato a vari bandi e siamo arrivati ad ottenere i finanziamenti necessari per avviare questo intervento di riqualifica dell'impianto» spiega l'assessore Alberto Bertini.

«Abbiamo due nuove strutture sportive per ospitare campi e le nostre squadre. Di fatto, dunque, abbiamo raddoppiato l'offerta per il mondo sportivo e ora ci concentriamo su quello culturale».

Un teatro vero, con palco, insonorizzazione e acustica rivista. «Una struttura per i cittadini e le scuole di Volta, ma non solo. Il nostro intento è che diventi punto di riferimento anche per il territorio perché 600 posti al coperto dedicati e pensati per eventi non ci sono» spiega Bertini.

Volta Mantovana, dunque, si candida, nel giro di un anno, ad essere location non solo di iniziative già consolidate, ma anche di una stagione teatrale «che vorremmo di qualità e di alto profilo» confessa Bertini, «senza dimenticare le nostre iniziative, come il legame, forte, con il mondo della danza, che da alcuni anni porta qui sulle colline moreniche, personalità di fama internazionale». E conclude Bertini: «All'interno ci sarà un punto di ristoro, pensato e modellato su quanto abbiamo già realizzato con l'Infopoint in una parte di Palazzo Gonzaga, struttura che vede privato e pubblico collaborare insieme».
 

I commenti dei lettori