Mantova, mascherine artigianali con le griffe contraffatte: scattano sequestro e denuncia
Controlli della Guardia di Finanza nella galleria di un centro commerciale. Tra i marchi, firme dell'alta moda e della serie Harry Potter. Sotto la lente anche due negozi cittadini: 405 accessori e addobbi di carnevale potenzialmente dannosi

MANTOVA. Contraffatti e potenzialmente pericolosi. Così i 538 prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza: mascherine, tessuti e decorazioni di carnevale.
In un caso, è stato individuato un banco all’interno della galleria di un centro commerciale cittadino che vendeva merce varia con marchi di note griffe dell’alta moda, italiane ed estere (tra cui Gucci, Fendi, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent), di squadre di calcio (Milan, Inter, Roma, Napoli e Juventus) e di simboli e sigle riconducibili alla serie di “Harry Potter”.
Merce costituita, soprattutto, da mascherine facciali. A insospettire le Fiamme gialle, innanzitutto la modalità di collocazione in vendita e, quindi, la manifattura degli stessi accessori, apparsa troppo “artigianale”. Come confermato dallo stesso titolare del banco, che ha riferito di confezionare mascherine e accessori a casa. La successiva perquisizione domiciliare si è quindi tradotta nel sequestro di 133 accessori (soprattutto mascherine) e di oltre 40 metri quadrati di stoffe: il titolare è stato denunciato per contraffazione.
Inoltre, a ridosso della ricorrenza del carnevale, sotto la lente della Guardia di Finanza sono finiti due negozi di Mantova, oggetto di controlli specifici per prevenire la commercializzazione di prodotti dannosi per la salute dei più piccoli: il bilancio è di 405 accessori e addobbi sequestrati. Ora i titolari delle attività rischiano di dover pagare fino a più di 25mila euro per le violazioni al “codice del consumo”.
I commenti dei lettori