Iveco, i capigruppo chiedono al sindaco un monitoraggio
M.P.
SUZZARA
I capigruppo consiliari Diego Covizzi (Pd), Andrea Cantoni (Sinistra per Suzzara), Salvatore Capursi (Suzzara Futura), Marzia Anghi (Lega Salvini Premier), Michele Zanardi (Fratelli d'Italia), Stefano Rosselli (M5S); Elisabetta Vezzani (Misto) hanno sottoscritto un ordine del giorno che sarà discusso nel prossimo consiglio dopo le voci della trattativa del gruppo industriale CnhI per la cessione dell’Iveco alla cinese Faw. Si chiede a sindaco e giunta di “richiamare il Governo Draghi, in particolare il ministero dello Sviluppo economico, i deputati del territorio e i consiglieri regionali a vigilare su tale trattativa nel rispetto degli impegni presi da CnhI nei confronti di ministero e parti sociali al fine di tutelare produttività e occupazione dello stabilimento di Suzzara. Inoltre si impegna la conferenza dei capigruppo in stretta collaborazione con sindaco e giunta a fare da riferimento per incontri frequenti con i sindacati dei lavoratori e le associazioni di impresa per monitorare con continuità la situazione”.
A nome di tutti i capigruppo, Covizzi ha spiegato l'iniziativa: «Il mese scorso è emerso dalla stampa che da luglio 2020 è in corso una trattativa preliminare tra CnhI e il gruppo cinese Faw per la cessione di Iveco. La trattativa non è stata smentita, ma a oggi risulta ancora lontano un accordo; il 20 gennaio al Mise si è svolto un incontro tra le parti sociali e i vertici di CnhI per approfondire la vicenda. Queste notizie hanno creato apprensione tra i lavoratori, alimentando un clima di incertezza tra cittadini e istituzioni». Il gruppo cinese Faw ha fatto un’offerta per l’acquisizione di tutte le attività di veicoli commerciali di Iveco, inclusi camion, autobus, e una quota di minoranza nella divisione motori di Fpt. I cinesi puntano, attraverso il brand italiano, a lanciare il marchio Jiefang sul mercato internazionale dei veicoli commerciali. —
M.P.
I commenti dei lettori