Una lotteria di Pasqua per aiutare la materna in un momento difficile
Raccolta di fondi, in palio uova di cioccolato di cinque chili. Il ricavato sarà usato per le necessità didattiche
Giorgio Pinotti
BORGOCARBONARA. Partita la raccolta di fondi per la scuola di Borgocarbonara. In palio ci sono delle uova da quasi cinque chili. Sono tanti gli esercizi commerciali che hanno aderito. I fondi andranno a vantaggio dalla materna Maria Immacolata a Carbonara. All’appello hanno risposto gli esercizi commerciali del paese negozi, parrucchieri e affini.
L’obiettivo è quello di raccogliere i fondi per sostenere la scuola di Borgocarbonara che in questi anni ha saputo mantenersi a prezzo di sforzi non indifferenti. Il generale calo della natalità connesso alla crisi economica che ha privato molti paesi di diverse famiglie, magari ritornate al loro paese d’origine, ha creato problemi sui numeri minimi di frequenza. Un tema diffuso nel destra secchia dove mediamente i Comuni sono di piccole dimensioni e le scuole pure. Proprio per contrastare tutto questo si è pensato a questa iniziativa alla quale hanno aderito esercizi commerciali anche di paesi vicini, come Sermide e Felonica.
Mancano gli strumenti fondamentali per la didattica, i fondi sono pochi. Quindi ci si organizza per trovare le soluzioni. Il tema della lotteria è un sistema per finanziare le piccole necessità di un istituto con piccoli numeri che lotta per la sopravvivenza.
La lotteria è un modo soprattutto per coinvolgere la comunità e renderla partecipe dello sviluppo della scuola, questo è lo spirito in cui nasce questa iniziativa.
Se riuscirà a raccogliere i fondi necessari aiuterà la scuola ad affrontare con più tranquillità le necessità didattiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori