MANTOVA. «Capisco che ci siano pochi soldi a disposizione della Provincia, ma ci sono strade in condizioni vergognose. E chi usa il camion per lavoro deve spendere un sacco di soldi in ruote e ammortizzatori distrutti». Paolo Aldighieri è un autotrasportatore d’esperienza. Un passato da presidente degli autotrasportatori di Confcommercio, il professionista dei trasporti pesanti spiega che è difficile quantificare quali e quanti danni vengano causati da un fondo stradale malmesso.
«Tenga presente che il più delle volte sono danni che si formano progressivamente a causa di buche, pavimentazioni rovinate e via dicendo – spiega – ma non c’è dubbio che le condizioni delle strade provinciali siano peggiorate notevolmente negli ultimi anni e, devo dire, non solo nel Mantovano. Bisogna sempre stare all’erta, perché si rischia continuamente di incappare in buche che fanno sbandare il mezzo. Credo sia necessario destinare più risorse per la manutenzione delle arterie provinciali, non solo per i danni che possono provocare ai mezzi ma anche per la sicurezza».
«Va detto che a causa dei limiti agli spostamenti dovuti alla pandemia, sono anche diminuiti i clienti – spiegano all’officina di Giuseppe Zoccatelli di Goito – ma non c’è dubbio che abbiamo rilevato un aumento di rottura delle ruote (cerchi e gomme) e una valanga di ammortizzatori danneggiati. Si tratta di danni provocati da fondi stradali sconnessi e gravemente danneggiati. Nel caso di rottura delle ruote, in ogni caso, i nostri clienti non chiedono i danni alla Provincia perché l’assicurazione la offriamo noi».
All’officina di Claudio Zatti di Cesole, invece, non sono stati registrati «aumenti significativi di danni a ruote o ammortizzatori – spiega il titolare – ma di certo sono molti gli automobilisti che si sono trovati i vetri rotti da sassi o ciottoli sparati da altri veicoli che sulla corsia opposta finiscono nelle buche riempite d’acqua piovana. Nei periodi di pioggia questi danni aumentano sensibilmente a causa dei tratti stradali sgretolati».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito