Vigili del fuoco, mezza caserma in quarantena a Castiglione delle Stiviere
Fermi 14 uomini su 26, grandi sforzi per mantenere attivi i tre turni. In alcune occasioni occorre il supporto di Mantova
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Il Covid porta in quarantena parte degli uomini della caserma dei Vigili del Fuoco di via Solferino. Un'emergenza che, al momento, è sotto controllo e non è grave perché consente di mantenere attivo il servizio sia sul comune morenico che, in generale, nell'Alto Mantovano. Tuttavia, per far fronte alla situazione precaria attuale, il supporto della stazione di Mantova è ormai necessario in molti interventi.
Un'emergenza sanitaria quella che si consuma in questi giorni che, pur se contenuta nei numeri rispetto alla vicina provincia di Brescia, comincia a lasciare il segno anche nell'Alto Mantovano. A farne le spese, ora, sono i Vigili del Fuoco di Castiglione delle Stiviere che, al momento, sono attivi solamente con 12 uomini su 26. Quattordici, infatti, al momento sono a casa e sono in quarantena per contagio.
«Una situazione che rimane sotto controllo - spiega il vicesindaco Andrea Dara, titolare della delega alla sicurezza, e che ha parlato e ha avuto, in questo senso, rassicurazioni dal comando di Mantova - ma che si spera non degeneri con altri contagi fra gli uomini di via Solferino. Al momento ci sono tre turni garantiti, e ognuno di questi è formato da quattro persone. La caserma è operativa, resta aperta dunque, e agisce sul territorio di competenza, ma l'appoggio degli uomini di Mantova è ormai necessario e viene garantito, in questa fase, sui vari interventi».
Nei giorni scorsi, infatti, i comuni limitrofi si erano accorti della situazione di affanno che sta vivendo la stazione di Castiglione delle Stiviere perché, in alcune situazioni d'emergenza, sono arrivati i mezzi direttamente dal capoluogo. «È un momento difficile per tutta la popolazione, in ogni settore - commenta Dara - perché anche in Comune abbiamo alcuni uffici che sono in affanno per via di persone che sono in quarantena. Dobbiamo tutti stare attenti perché il contagio corre».
Mentre il paese aspetta il via libera per il polo vaccinale - questa mattina ci sarà la conferenza stampa alla palestra Caglio con i vertici dell'amministrazione, di Ats, del Poma e dal San Pellegrino - ora si trova ad affrontare anche questa situazione che rischia di penalizzare non solo il comune dove si trova la caserma, ma tutto l'Alto Mantovano territorio che viene coperto dalla caserma di Castiglione.
I commenti dei lettori