In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via alla petizione online per chiedere la riapertura del punto nascite Oglio Po

L’iniziativa lanciata dal Movimento Cinque Stelle, attiva sulla piattaforma change.org, in poche ore ha raggiunto le 200 adesioni

RICCARDO NEGRI
1 minuto di lettura

VIADANA. Al via una petizione online per chiedere la riapertura del punto nascite dell’ospedale Oglio-Po. La raccolta firme, promossa dal Movimento 5Stelle, è attiva sulla piattaforma change.org, e in poche ore ha già raggiunto le duecento sottoscrizioni. «Si tratta – assicura Stefano Capaldo, viadanese, “facilitatore” regionale del Movimento – di una sottoscrizione trasversale, senza colori politici, a supporto di una mozione che verrà discussa in una prossima seduta del consiglio regionale».

La mozione in questione, promossa congiuntamente da diverse forze politiche, punterà a impegnare il governatore Attilio Fontana e l’assessore al welfare Letizia Moratti a rapportarsi col Ministero della salute, al fine di mantenere in attività i punti nascite di Vicomoscano, Asola e Codogno. «La Moratti – chiede Capaldo – prenda atto di un cambio di volontà politica emerso anche nelle forze di maggioranza». Con la petizione online, si punta a supportare la mozione «con la voce forte e unanime dei territori».

I termini della questione sono noti. Alcune sale parto lombarde sono state a suo tempo chiuse perché facevano registrare meno di cinquecento nascite l’anno (numero che le normative considerano minimo per garantire determinati standard operativi e qualitativi). Vero è che almeno alcune di queste sale parto – come Oglio-Po, Asola e Codogno – sono da considerare strategiche per le aree di riferimento. Con la chiusura di Vicomoscano, ad esempio, le mamme del territorio Oglio-Po sono costrette ad andare a partorire a Mantova, a Cremona (distanti anche un’ora di macchina) o fuori Regione. Il cambio di volontà politica cui fa riferimento Capaldo è dato dal fatto che, nei giorni scorsi, il consiglio regionale ha condiviso in modo bipartisan e approvato un’altra mozione, presentata sempre dal gruppo 5Stelle, per chiedere la riapertura del punto nascita di Iseo (Brescia). «E il nostro territorio ha gli stessi diritti».

La petizione è stata lanciata lunedì sera, nel corso di una diretta Facebook cui hanno partecipato, per tracciare il punto della situazione, i consiglieri regionali pentastellati Andrea Fiasconaro e Marco Degli Angeli. I consiglieri hanno colto l’occasione per ricordare che la Regione ha deciso di destinare quasi 15 milioni per l’adeguamento sismico ed energetico del presidio ospedaliero di Vicomoscano: «L’importante – hanno aggiunto – è che vengano definiti quanto prima i progetti infrastrutturali». Fiasconaro e Degli Angeli hanno poi ribadito due appelli: all’assunzione di nuovo personale specializzato, in primis per la riapertura del punto nascita; e alla creazione di una Azienda socio-sanitaria Oglio-Po, dotata di autonomia economica e strategica, «come quest’area merita». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori