In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lunetta si mobilita, sit-in nel quartiere per salvare il market

Iniziativa davanti al punto Conad destinato alla chiusura. Vivere la Città raccoglie 300 firme: «Serve un acquirente»

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Hanno firmato circa in trecento, in calce a una petizione più orientata a lanciare un Sos che ad esprimere una protesta: «Non chiudete il supermercato di quartiere». Ma ora gli abitanti di Lunetta sono intenzionati a metterci la faccia fisicamente e non solo con l’inchiostro. Così, compatibilmente con le norme di sicurezza per la pandemia, stanno organizzando una sorta di presidio davanti al supermercato Conad destinato a cessare presto l’attività. L’iniziativa dovrebbe svolgersi domani mattina. A quanto pare i manifestanti stanno preparando i cartelli.

Difficile pensare che l’iniziativa sia di per sé risolutiva e convinca la grande catena della distribuzione a rivedere la decisione di chiudere il punto vendita di viale Marche, cosa che dovrebbe avvenire entro il mese. L’obiettivo è un altro, di mantenere accesi i riflettori sulla vicenda, nella speranza che qualche imprenditore del settore si faccia avanti per rilevare la proprietà. Le manifestazioni di interesse non sono mancate, ma trovare un accordo tra quanto richiesto dal consorzio e quanto gli interessati sono disposti a investire per rilevare l’attività non sembra cosa semplice.

Lunetta è un quartiere con alcune migliaia di abitanti e un’elevata concentrazione di condomini popolari. Non sono rimasti ormai molti negozi, né qui né nel vicino e più antico quartiere di Frassine. Per questo motivo gli abitanti più anziani o che comunque hanno difficoltà o sono impossibilitati a muoversi in auto, temono moltissimo la chiusura del supermercato. Le trecento firme raccolte dall’associazione di quartiere Vivere la Città, presieduta da Lidia Bertellini (ma altre sono state raccolte nella locale farmacia), costituiscono anche una simbolica manifestazione di interesse, questa volta da parte della domanda. Come dire: «Siamo tutti potenziali clienti». Certo, il supermercato ha dovuto e dovrà far fronte alla concorrenza di grossi store e di un centro commerciale a poca distanza.

Vivere la Città non ha ideato la manifestazione, ma sicuramente i volontari dell’associazione e gli abitanti che frequentano la sede (non in questo periodo) e aderiscono alle sue iniziative e i suoi servizi saranno in buona parte presenti.
 

I commenti dei lettori