In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ecco il festival delle startup: sei giorni online

S.Pin.
1 minuto di lettura

Progetto imprenditoriale nel cassetto e nessuna idea su come farlo decollare? Il primo passo potrebbe essere iscriversi allo “Startup Geeks spring festival”, sei giorni di formazione gratuita su startup e imprenditoria organizzati dai fondatori di Startup Geeks, Alessio Boceda e Giulia D’Amato. Terza edizione dell’evento, si terrà dal 22 al 27 marzo, ovviamente online. Dodici i webinar in programma, curati da esperti e imprenditori affermati. Le lezioni affronteranno tutti i passaggi del percorso di creazione di una startup: dall’idea alla redazione di un piano economico e finanziario, fino alla raccolta dei fondi e alla stesura di una presentazione di lancio. Ogni giorno alle 18, Alessio e Giulia si collegheranno in diretta su Facebook, accompagnati da imprenditori del mondo startup: tra loro Daniele Ratti, amministratore delegato di Fatture in Cloud; Francesco Magro di Winelivery; Giorgio Tinacci di Casavo. Insieme racconteranno la loro esperienza e affronteranno temi legati al mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione. Per accedere all’evento basta iscriversi al sito https://sgpremium.startupgeeks.it/ spring-festival ed entrare nel gruppo Facebook in cui si svolge l’evento. «Con questa iniziativa vogliamo fare la differenza. In un periodo in cui il mercato del lavoro tradizionale offre più minacce che opportunità, riteniamo fondamentale dare basi di formazione imprenditoriale a chi sia curioso o interessato a valutare una nuova strada professionale» spiegano Alessio e Giulia. La loro, di strada, pare spianata: alla community che raggruppa un migliaio di iscritti, a maggio dello scorso anno si è affiancato un programma di incubazione online, Startup Builder, che nel 2020 ha aiutato a nascere 142 progetti imprenditoriali. Con questa edizione primaverile, il format di incontri gratuiti raggiunge la terza edizione. Agli eventi passati, in giugno e ottobre, erano state coinvolte 2.600 e 4.400 persone. Tra le novità del terzo appuntamento: una sessione di speed-dating per fare rete e incrementare i contatti professionali, una tavola rotonda con rappresentanti del mondo degli investimenti in startup, una pitch session in cui i partecipanti possono assistere alla presentazione di cinque idee imprenditoriali innovative. —

S.Pin.

I commenti dei lettori