In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Acqua per tutti e di qualità, la scommessa targata 2030

Gli appuntamenti della giornata mondiale

1 minuto di lettura

MANTOVA. L’obiettivo legato all’acqua dell’Agenda 2030 - il programma d’azione sottoscritto da 193 Paesi membri dell’Onu, da cui il nome dato a questa pagina - è il numero 6. Parla di acqua accessibile e pulita, come aspetto essenziale del mondo in cui vogliamo vivere. Per noi che abitiamo in un territorio ricco d’acqua sembra un traguardo meno importante: purtroppo però, tale risorsa, che per noi è un diritto, non lo è nei paesi più poveri. Un dato per tutti, almeno 1,8 miliardi di persone a livello globale utilizzano fonti di acqua potabile contaminate. Noi, invece, possiamo usufruire di acqua pulita.

Acqua che si può bere e che si può utilizzare in ambito sanitario. Allora, cominciamo con i nostri sforzi quotidiani e con l’impegno di ognuno di noi, affinché la fortuna di avere acqua, si traduca anche in consapevolezza. Consapevolezza di poter avere un'acqua sicura e di qualità e impegno nell’averne cura. La scommessa è far sì che tutti possano attingere ad un’acqua di qualità. Per farlo, servono impegno e cura e investimenti costanti. Ecco che, allora, oggi, in occasione della giornata internazionale dedicata all’acqua, la speranza è che i traguardi dell’Agenda 2030 siano realtà per il maggior numero di persone possibile.

Oggi Gruppo Tea partecipa a Fiumi di Primavera, la manifestazione che dal 2001 celebra la Giornata Mondiale dell Acqua a Mantova, la maggiore in Europa promossa da reti di scuole interagenti con la comunità nella cornice del GLOBE Program. L’edizione 2021 è articolata in due sessioni: una al mattino che vedrà in azione scuole, enti, agenzie, associazioni e una, di carattere scientifico, al pomeriggio. Le scuole potranno seguire l’evento sul canale YouTube dedicato. Tea propone un video di approfondimento sul servizio idrico integrato.

I commenti dei lettori