In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Castel Goffredo, a 95 anni rimane in casa per paura del tetto malandato

Nel giardino e nell’orto spesso cadono tegole da alcuni immobili fatiscenti che confinano con il suo. Il Comune promette un sopralluogo

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTEL GOFFREDO. Arrivare a 95 anni ed avere paura di uscire di casa per andare nel proprio giardino. E' quanto accade alla signora Teresa Rodella, che abita in via Montegrappa, vicino a vicolo Cannone. Il giardino posteriore della casa della Rodella è delimitato dal muro di alcuni immobili fatiscenti annessi allo storico palazzo Acerbi. Anzi, da quel giardino si possono osservare, e toccare con mano, le prime antiche mura di Castel Goffredo. Una lunga striscia che prosegue parallela a via Montegrappa fino ad arrivare a via Manzoni.

Su queste mura, in altre epoche, sono state costruite altre abitazioni fra le quali, appunto, quelle in questione che delimitano il giardino della casa della signora Teresa. Da alcuni anni a questa parte, la donna ha paura ad uscire nel proprio giardino perché le tegole del palazzo rischiano ormai quotidianamente di cadere nella proprietà della signora.

In sostanza, l'anziana donna non può stare nel proprio giardino e i famigliari non possono neppure coltivare il piccolo orto se non facendo particolare attenzione a quanto accade sopra le loro teste. Se si sale ai piani alti dell'abitazione della donna si possono vedere le condizioni precarie del tetto dell'immobile in questione. Alcuni anni fa, inoltre, una parte del tetto di questo lungo edificio, era crollato. Non ci furono feriti e il tetto, come si può osservare guardando i legni che sorreggono le tegole, è stato rifatto. Una sola parte però, e per di più del pezzo di edificio che si trova accanto al giardino della signora Teresa. Questo è quello che è successo alla sinistra dell'immobile che fa da confine al giardino. A destra, invece, un pezzo di palazzo è collassato tempo fa.

La famiglia della signora Rodella ricorda che l'amministrazione Posenato arrivò a compiere sopralluoghi e a puntellare parte del tetto; ora l'amministrazione Prignaca è stata avvisata della situazione e i funzionari hanno scritto che nelle prossime settimane metteranno mano alla situazione. Nel mentre, con i primi caldi primaverili, la signora Teresa resta in casa perché la paura di restare schiacciata sotto il tetto del palazzo è alta e la spaventa molto.


 

I commenti dei lettori