BOZZOLO. I residenti di Bozzolo non ne possono proprio più delle modalità con la quale funzionano i passaggi a livello del paese. Spesso, troppo spesso, hanno le sbarre abbassate, paralizzando il traffico specie nelle ore di punta e diventando un problema anche per le ambulanze dirette all’ospedale. Altre volte, come riferisce il sindaco, Giuseppe Torchio, le sbarre restano sollevate anche se sta passando un treno.
L’ennesimo disagio risale a ieri mattina, 29 marzo. Un residente ha segnalato il caso su Facebook, ed è diventato virale: «Ore 7.00, passaggio a livello (stazione), treno per Cremona e treno per Mantova passato, aspetto 5-10 minuti, magari deve passare un merci, ma mi viene il dubbio che si sono dimenticati e chiamo il numero. E mi rispondono, e dico loro il fatto che sta accadendo. La risposta: “Ah! Stiamo aprendo”». Dunque, il treno era passato da un pezzo ma le sbarre rimanevano giù, e solo la telefonata alle ferrovie (il numero da chiamare sta facendo il giro del web) pare aver sbloccato la situazione.
«Il problema maggiore riguarda il passaggio a livello accanto alla stazione – racconta Torchio – ma anche gli altri danno problemi. Sono nati quando la gestione delle sbarre lungo la linea è stata centralizzata e spostata alla stazione milanese di Greco Pirelli. Lì ci sono tutti gli impianti automatici per garantire apertura e chiusura. Ma evidentemente qualcosa non funziona. Inoltre ad aggravare la situazione bisogna aggiungere il fatto che sulla linea sono aumentati i treni merci». Insomma, conclude Torchio, «ormai è più il tempo in cui il passaggio a livello è chiuso di quello in cui rimane aperto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito