In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Proposte per ricostruire il senso di comunità: c’è il progetto Co-ideare

Scende in campo una rete di associazioni dell’Oglio-Po con laboratori, raccolte fondi, esperienze per le famiglie e iniziative di piazza

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

VIADANA. Al via il progetto Co-ideare. Promosso da una rete di associazioni dell’Oglio-Po, si pone l’obiettivo di ricostruire il senso di comunità: di erigere insomma un vero e proprio «villaggio» dove tutti possano sentirsi a casa loro. «Co-ideare – dicono i promotori – significa condividere idee e promuovere legami attraverso esperienze condivise».

Tutti possono sostenere il progetto: partecipando ai laboratori e alle iniziative promosse, o aiutando la raccolta fondi per l’autofinanziamento con una donazione. Capofila è l’associazione di promozione sociale La Rondine di Rivarolo del Re. Della rete fanno parte inoltre NewTabor (gruppo missionario fondato dall’ex parroco di Bellaguarda-Casaletto don Paolo Tonghini), ForSte (associazione di Pomponesco fondata da Cristina Tirelli in memoria del figlio Stefano Flisi per sostenere la lotta contro le cardiopatie congenite e le malattie rare in età pediatrica), Ars Educandi (promossa da Daniele Goldoni e Paola Frigeri, coniugi ed educatori di Sabbioni) e alcuni associazioni del Casalasco (Estudiantina, Nuovi Legami).

Hanno aderito inoltre gli istituti comprensivi Sabbioneta-Marcaria e Casalmaggiore. La predisposizione e realizzazione del progetto è accompagnata dal Centro servizi al volontariato Lombardia Sud, e finanziata da Regione Lombardia tramite il Bando volontariato 2020. Co-ideare punta sulle giovani generazioni: nelle scuole del territorio sono in partenza laboratori di musical, quilling, narrazione, conte e tabelline, robotica e tanto altro ancora. L’attività laboratoriale, che si propone di stimolare i ragazzi mediante un approccio innovativo e divertente, proseguirà anche in estate. Si organizzeranno inoltre esperienze rivolte alle famiglie, nonché iniziative di piazza, percorsi formativi. Info su rondineonline.it/coideare.
 

I commenti dei lettori