Un viaggio negli odori per educare il cane: è il giardino sensoriale di San Benedetto Po
Un’associazione cinofila promuove il progetto per Portiolo. Piante officinali, laghetto, ostacoli naturali per rilassarsi
Barbara Rodella
SAN BENEDETTO PO. Un giardino sensoriale per fido. È l’idea dell’associazione cinofila “Croce del nord, dog experience” di San Benedetto Po. «Non chiamatelo sgambatoio, è molto di più – spiega la presidente Laura Conte -. Si tratta di un’area di 500 metri quadri a Portiolo, in strada Arginotto Sacca, che sarà suddivisa idealmente in 6 zone: 5 legate ai sensi e un’altra collegata alla ginnastica propriocettiva, ossia esercizi di equilibrio e di coordinazione del corpo mirati ad aumentare l’autostima e la muscolatura del cane e l’intesa tra uomo e cane».
Nel giardino ci saranno quindi piante officinali, percorsi propriocettivi (utilizzando diversi materiali anche di riciclo), un laghetto, ostacoli naturali, tunnel o passaggi con piante o bambù, covoni di fieno con passaggi. «Vogliamo ricreare un ambiente naturale in cui il cane può divertirsi e rilassarsi insieme all’amico umano – spiega Conte -. L’idea si ispira ai percorsi sensoriali per gli umani. Il cane è un animale senziente che prova emozioni, ha bisogno di trovare ristoro in un ambiente rilassante».
La presidente spera di vedere realizzato il suo progetto in estate, o al massimo in autunno. Chi vorrà sfruttare il nuovo spazio dovrà tesserarsi, «la quota è di 20 euro all’anno – spiega Conte -. Poi vedremo in base alle spese di manutenzione di preparare abbonamenti mirati in base alle esigenze. Al momento abbiamo già uno spazio di 1500 metri quadri già recintato per le attività, dall’educazione di base all’agility».
L’associazione è nata a Treviso, ma dal 2018 si è trasferita a San Benedetto Po. «Con il Covid abbiamo avuto poche occasioni per farci conoscere» dice la presidente. Le attività non si sono però fermate. «Ho organizzato un corso di 8 lezioni online sulla propriocezione per i cuccioli. L’obiettivo, far conoscere il mondo attraverso il tatto. Le persone, per gli esercizi, potevano usare il materiale che avevano in casa. Per formare un percorso bastava mettere in fila i diversi tappeti di casa e sfruttare le superfici differenti».
Tra le iniziative proposte, anche un video corso sugli oli essenziali per i cani, in regalo ai neo iscritti. «Alcune miscele, ad esempio, possono essere utili per i parassiti – dice Conte -. E il prodotto è tutto naturale».
I commenti dei lettori