In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lavori in piazza e obelisco, i goitesi approvano ma c’è il rebus parcheggi

Opinioni abbastanza univoche: sull’opera in sé pareri positivi ma c’è chi teme per i posti che verranno eliminati. Cancellieri attacca la giunta

barbara rodella
1 minuto di lettura

GOITO. La riqualificazione di piazza Manzoni, in corso d’opera, prevede la realizzazione di un obelisco alto nove metri che funge da meridiana con disegnati a terra le ore e i giorni. Ma che cosa pensano i cittadini di un progetto così singolare? Le opinioni sono abbastanza univoche. Sull’opera in sé i commenti sono positivi. Ora c’è solo il basamento, «vediamo quando ci sarà, magari sarà anche bella». La preoccupazione riguarda però i posti auto che andranno a scomparire. «L’amministrazione parla di una decina di stalli – dicono alcuni – ma non è vero». Trovare con facilità parcheggio è difatti una necessità per molti.

Una voce fuori dal coro arriva, però, da un abitante che vive ai confini della piazza. «Sono ben contento per la diminuzione delle auto – spiega –. Me le trovavo dentro al giardino di casa, non se ne poteva più. A Goito ci sono tanti parcheggi. Bella, poi, l’idea dell’obelisco, nei paesi vicini non ci sono queste installazioni. Ci sarà poi una meridiana, potremo quindi anche sapere l’ora».

A supportare i dubbi di molte persone del paese, il consigliere di opposizione Mario Cancellieri. «Nel giro di circa un mese il cantiere sarà finito. I lavori in piazza li promuovo, stiamo parlando di una zona importante – dice – ma l’obelisco no. Intanto ha un costo non irrilevante, 50mila euro. Soldi che potevano essere spesi sicuramente meglio. Inoltre andrà a togliere alcuni posti auto, sicuramente più di 10. La piazza è sempre stata utilizzata come parcheggio ma ospitava anche fiere e manifestazioni. L’obelisco toglie spazio a tutto». Il progetto per dare un nuovo look a piazza Manzoni, che include anche via don Minzoni, prevede una nuova asfaltatura, ma anche una nuova piantumazione di alberi nel viale e la realizzazione di un sentiero che collegherà le due aree verdi ai lati della zona. Il percorso sarà dotato di panchine e strumenti per la ginnastica leggera pensati per gli anziani. Strumenti su cui storce il naso Cancellieri prevedendo la necessaria manutenzione. A caratterizzare la piazza, l’obelisco «con meridiana e le date più significative del Comune – aveva spiegato a inizio progetto l’amministrazione – L’idea generale è di migliorare il paese senza dimenticare la storia del nostro comune. L’obelisco va in questa direzione ed è pensato anche per i giovani che possono così ripercorrere le vicende di Goito e porsi anche delle domande».


 

I commenti dei lettori