In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Francesco e la chiamata: da medico a sacerdote

Il 18 aprile Francesco Freddi sarà ordinato diacono nella chiesa di Sermide, il suo paese d’origine

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

SERMIDE E FELONICA. Il 18 aprile Francesco Freddi sarà ordinato diacono nella chiesa di Sermide, il suo paese d’origine. Francesco da sempre è vicino a chi soffre. Quella di prendersi cura degli altri è la sua vocazione, che lo ha portato prima a dedicarsi agli altri come medico e ora avviandosi al sacerdozio. Alle 17 il giovane verrà ordinato diacono dal vescovo Marco Busca, davanti alla sua comunità di appartenenza.

Fino agli anni Sessanta del Novecento era usuale che le ordinazioni avvenissero nelle comunità di origine, prassi rivalutata da Busca e che deriva dal voler valorizzare la crescita della persona all’interno della sua comunità.

Francesco è laureato in medicina e ha lavorato al pronto soccorso di Pieve di Coriano prima di entrare in seminario. In questo momento è in servizio come seminarista nella parrocchia di San Giorgio Bigarello. «Si può dire che il suo percorso di dedizione per gli altri si va completando con questo importante passaggio» dice don Gianpaolo Ferri, parroco di Sermide. Oggi ci saranno molti amici di Francesco alla cerimonia. Si potrà assistere anche in diretta on line. Quello dell’ordinazione a diacono è il primo passo, la grande scelta di vita con cui si suggella la disponibilità al celibato. Poi verrà l’ordinazione a sacerdote.

I commenti dei lettori