In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, ecco la nuova piazza 80° Fanteria: «E ora via i bus da piazza Cavallotti»

Taglio del nastro alla riapertura dopo la riqualificazione. Il sindaco Palazzi: "Al lavoro con Apam per spostare le fermate". E lancia un appello agli amministratori dei condomini: adesso sistemate le facciate

Nicola Corradini
1 minuto di lettura



La nuova piazza 80esimo Fanteria, il cuore di quella parte di centro storico che un tempo veniva indicata come “belalansa”, è tornata a far parte della città. Con le sue 18 piante, la pavimentazione in massello cementizio, il nuovo arredo e la vasta area pedonale, questo angolo del centro storico alle spalle di corso Libertà, divenuto negli ultimi anni sempre più marginale nelle passeggiate dei mantovani (indipendentemente dalla vicenda Covid), viene rilanciato come «piazza bella, sicura, funzionale e, in una parola, vivibile». Il sindaco Mattia Palazzi presenta così la riqualificata piazza, alla cerimonia di inaugurazione. È affiancato dall’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli e dall’architetto Alessandro Fanti della società Soprint, che ha progettato e svolto i lavori.

«Abbiamo mantenuto l’impegno che ci eravamo presi con gli abitanti della zona – spiega il sindaco – riqualificando completamento lo spazio pubblico della piazza, che ora viene restituita bella, illuminata e ordinata, non solo a chi ci abita, ma a tutta la comunità». La piazza offre un bel colpo d’occhio, soprattutto se si confronta con il suo aspetto precedente.

Ci saranno anche i parcheggi (8 posti auto in meno rispetto ai 31 di prima), ma è lo spazio pedonale la vera novità: c i sono lampioni nuovi, panche e nuove videocamere di sicurezza. È anche evidente la volontà di rafforzare il collegamento tra galleria Ferri e galleria San Maurizio tramite i «passi pedonali rialzati»: una caratteristica che rende più funzionale l’utilizzo della piazza per le passeggiate. La viabilità per le auto (è una ztl) rimane inalterata. «Nella riqualificazione di questa zona del centro non ci fermiamo – dice Palazzi – entro la fine dell’estate intendiamo lavorare su piazza Cavallotti togliendo le fermate degli autobus. Stiamo collaborando con Apam per individuare una nuova collocazione. Non solo. Dopo questo passaggio, vogliamo riqualificare anche quella piazza come abbiamo fatto qui». Il sindaco si è anche rivolto agli amministratori dei condomini della zona: «Abbiamo fatto un buon lavoro, ora sarebbe opportuno che si procedesse con la sistemazione delle facciate dei palazzi che si affacciano su questa piazza. Ne ho parlato anche con il direttore del Carrefour, che è qui con noi». L’operazione di riqualificazione, iniziata lo scorso novembre, è costata 212mila euro. Ad assistere all’inaugurazione molti abitanti e negozianti. «Molto bella – dice uno di questi – ma sarà importante disincentivare la frequentazione di sbandati che ancora si vedono in zona e che hanno contribuito in questi anni a isolare questa piazza e renderla luogo di degrado». —

I commenti dei lettori