Scuola, a Mantova ripartenza senza traumi: in quattro istituti in classe alle 10
Il trasporto pubblico ha retto al primo impatto. Il nuovo orario di inizio delle lezioni durerà due settimane
Sa.Mor.
MANTOVA. La ripartenza per gli studenti delle scuole superiori, lunedì 26 aprile, è stata regolare. In tutti gli istituti è stata rispettata la quota del 70% di presenze e questo ha consentito di non appesantire il servizio di trasporto pubblico.
Decisivo, poi, l’inizio delle lezioni alle 10 in quattro scuole che ha permesso di allentare ancora di più la pressione su autobus e pullman. Liceo classico Virgilio, Liceo scientifico Belfiore, Istituto Fermi e istituto Mantegna hanno scelto di aprire i battenti alle 10 e di accorciare le lezioni da 60 a 50 minuti così da dare un contributo decisivo, nelle prossime due settimane, al contenimento dei contagi.
«Il primo giorno è andato tutto bene – dice Cristina Patria, dirigente del Liceo Belfiore – Ci sono piccoli dettagli da sistemare. Per esempio, alcuni ragazzi mi hanno segnalato che arriveranno in classe con cinque minuti di ritardo oppure che dovranno uscire con cinque minuti di anticipo per poter utilizzare i mezzi. Noi autorizzeremo ritardi e anticipi». Al Belfiore le classi che hanno cinque ore di lezione escono alle 14.15, quelle che ne hanno sei alle 15. «Questa mattina (ieri, ndr.) – spiega la preside – ho seguito personalmente gli studenti all’entrata e mi sono resa conto che anche loro devono adattarsi al nuovo ritmo».
Tutto ok, per ora, anche al Mantegna: «L’orario è stato rispettato e tutti sono stati puntuali – dice il dirigente Alessandro Cau – Qualche studente ha mostrato preoccupazione per il ritorno a casa. A tutti ho dato indicazione di segnalare eventuali problemi in modo da poterli risolvere. Spero che Apam possa rispettare il doppio giro». Anche al Mantegna la presenza degli studenti a scuola è ridotta al 70%, «ma l’organizzazione – spiega Cau – era già definita da tempo per cui non abbiamo avuto problemi». Lezioni in presenza oppure a distanza: tutti avranno la possibilità di studiare.
I commenti dei lettori