In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Caccia al plateatico: un impiegato comunale per bar e ristoranti

Per aiutare gli esercenti nell’espletamento delle pratiche autorizzative per l’occupazione di suolo pubblico l'amministrazione ha creato una sorta di sportello specifico

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

BORGO VIRGILIO. Le nuove disposizioni per bar e ristoranti in zona gialla prevedono la possibilità di servizio al tavolo solo all’aperto. Ecco che, anche per l’avvicinarsi della stagione più calda, diventa fondamentale per i pubblici esercizi avere a disposizione plateatici esterni. I più estesi possibile, in modo da limitare le perdite, visto il divieto di consumo all’intero per i clienti. Per aiutare gli esercenti nell’espletamento delle pratiche autorizzative per l’occupazione di suolo pubblico, il Comune di Borgo Virgilio ha creato una sorta di sportello specifico, con un dipendente comunale dedicato che si occuperà di assistenza e supporto.

Dall’ufficio tecnico, infatti, risponderà il geometra Andrea Marangoni al numero 0376-283050 e, in caso di estrema necessità, al 348-2662374, al mattino dalle 8.30 alle 12.30. «Il Decreto Sostegni – spiegano dal Comune – ha prorogato fino al 30 giugno l’esonero di pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico. Se un esercente vuole aumentare il suo plateatico, però, deve comunque predisporre le pratiche necessarie. Grazie al numero di telefono dedicato potremo supportare e accompagnare l’esercente».

Nel territorio di Borgo Virgilio gli esercizi pubblici sono in totale 57. Di questi 39 sono bar e 18 ristoranti. A questi vanno aggiunti sette agriturismi che fanno ristorazione. «Tra questi c’è un’ampia platea di attività potenzialmente interessate alla nostra iniziativa. Sappiamo che in questi tempi anche pochi coperti in più possono fare la differenza. L’invito è a contattare il numero anche solo per informazioni».




 

I commenti dei lettori