In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Binari, luce e magazzino: nuovi investimenti al porto di Mantova

Pronta la convenzione tra la Provincia e la Regione che finanzierà i progetti. Entro il 2023 saranno conclusi i lavori: appalto da quasi due milioni di euro

Sandro Mortari
2 minuti di lettura

MANTOVA. Dopo anni siamo al dunque. Gli importanti lavori previsti per potenziare il porto di Valdaro stanno per vedere la luce. Non siamo ancora all’apertura dei cantieri, ma in questa fase si sta definendo la cornice giuridico-amministrativa per farli partire.

Il riferimento è alla convenzione tra Provincia di Mantova e Regione Lombardia per il prolungamento dei binari del raccordo ferroviario sul fronte di Formigosa, nella zona dove dovrebbe avvenire l’ampliamento del porto, la riqualificazione dell’impianto di illuminazione lungo tutto il raccordo ferroviario in modo da allungare i tempi di utilizzo del raccordo, e la messa a norma del magazzino lesionato dal sisma del 2012 all’interno del porto. Lavori per un totale di 1.880.000 euro, interamente finanziati dalla Regione che, per erogarli, chiede alla Provincia di sottoscrivere un preciso accordo, una convenzione per le tre opere, per fissare impegni e tempi di realizzazione. Tra gennaio e febbraio 2023 tutto dovrà essere concluso e funzionante.

L’intervento più importante e, dunque, più costoso (800mila euro) riguarda l’estensione del binario ferroviario del raccordo. Sul lato Formigosa (il futuro terzo lotto) è prevista l’installazione di un binario lungo 750 metri per consentire ai convogli di arrivare con le merci.

Qui è prevista anche la realizzazione di una fossa per la movimentazione dei cereali. Il progetto prevede anche il consolidamento di alcuni piazzali portuali, l’implementazione della viabilità interna, l’estensione delle reti tecnologiche al servizio delle aree del porto. L’approvazione del progetto esecutivo è previsto entro il 30 agosto prossimo, mentre l’aggiudicazione dell’appalto avverrà entro novembre. La consegna dei lavori è prevista entro il primo febbraio del prossimo anno, mentre la conclusione è prevista entro il primo agosto 2022, con collaudo tecnico-amministrativo entro il primo febbraio 2023.

La seconda convenzione riguarda il potenziamento dell’illuminazione lungo il tratto di raccordo ferroviario Frassine-Valdaro di 5,4 chilometri, che allaccia gli impianti ferroviari del porto alla rete nazionale di Rfi e, in particolare, alla linea Monselice-Mantova. L’intervento, da 780mila euro, prevede nuova rete elettrica e nuovo impianto di illuminazione (con torri faro e pali) con l’obiettivo di aumentare la finestra oraria di apertura del cancello del raccordo. Attualmente l’apertura è dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.45 alle 17.50.

La Provincia ha chiesto a Rfi l’orario unico (dalle 6 alle 20) in modo da aumentare il traffico merci da e per il porto. Il progetto esecutivo dovrebbe essere approvato entro il 30 agosto mentre l’aggiudicazione dei lavori entro fine novembre. La loro consegna dovrebbe avvenire entro il 20 gennaio 2022 e la conclusione entro il 20 luglio. Il collaudo tecnico-amministrativo è previsto entro il 20 gennaio 2023.

Infine, l’intervento sul magazzino danneggiato dal terremoto. L’edificio è adibito a deposito di materiale di pronto intervento. Necessita di lavori di messa a norma antisismica. Il costo è di 300mila euro. Il progetto esecutivo dovrebbe essere approvato entro il 15 giugno e i lavori appaltati entro il 30 ottobre. L’ultimazione dei lavori è prevista entro il primo settembre del prossimo anno, con collaudo entro il primo dicembre.

I commenti dei lettori