Premiazioni online per la Arti e mestieri, assegni a 25 alunni
La cerimonia si potrà seguire sulla pagina Facebook della scuola. Riconoscimenti anche per due tra gli allievi della scuola comunale di musica
M. P.
SUZZARA. Una veste tutta nuova per i premi al merito scolastico della scuola Arti e mestieri “Bertazzoni” di Suzzara. Le premiazioni degli allievi meritevoli per l’anno 2019/2020 diventano virtuali. «Abbiamo voluto creare questo nuovo format per la manifestazione – spiega il presidente della fondazione, Giovanni Marani – vogliamo evitare di assembrare le persone ma anche permettere a tutti di vedere i ragazzi migliori». «È un dovere sottolineare l’eccellenza dei ragazzi – dice il direttore della scuola, Alberto Ferrari – si vengono a creare esempi positivi e gratificazione».
Le premiazioni saranno visibili sulla pagina Facebook Scuola di Arti e Mestieri – Suzzara. Sono 25 le borse di studio istituite da aziende, associazioni e cittadini per un valore di 12. 300 euro. Destinatari gli allievi che si sono distinti, lo scorso anno, sia per i risultati ottenuti sia per il loro impegno e costanza. Si tratta di 23 alunni dei corsi di qualifica e diploma professionale della scuola, che conta 5 diversi corsi di studio: operatore meccanico, operatore elettrico, operatore amministrativo e operatore della ristorazione– preparazione pasti e servizi di sala e bar. Questo l’elenco dei premiati: Alice Aldrovandi (3D), Lorenzo Beltrami (3D), Juri Berberi(4B), Flavio Borrelli (4A), Ayman Boulmani (4B), Alessio Consiglio (1B), Andrea Consiglio (4B), Emanuele Ferrara (1B), Saad Hafid (3B), Ravneet Kaur (3C), Qais Khawar (4A), Marianna Longhini (1D), Giuseppina Marchetti (3C), Abdul Wahaab Mazhar (3A), Mattia Pennini(4A), Gaia Picone (4D), Diego Raffaldoni (4C), Sofia Rosa (2C), Sukhjinder Singh (4A), Jaskaran Singh (3A), Simone Ruzzon (4A), Ana Maria Timus (2C), Mario Varlese (3A). A loro si sono aggiunti due giovani allievi della scuola comunale di musica: Sara Compagnoni e Alessandro Consolini .
I commenti dei lettori