MANTOVA. Dopo la presentazione del Piano Lombardia al Mamu, il 27 maggio il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, è stato in visita all’ospedale Carlo Poma, ai cantieri del terremoto di San Benedetto Po, a quello per la tangenziale di Guidizzolo e in un’azienda agricola.
Per i danni del sisma, Fontana ha staccato un assegno da oltre 14 milioni al Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po con il quale sarà rifatto, spostandolo, l’impianto idrovoro che raccoglie gli scoli del Destra Secchia e attraverso il canale Fossalta. L’impianto storico, detto delle Acque Alte, si trova a Moglia di Sermide.
A San Benedetto Po Fontana ha potuto ammirare anche gli allestimenti del Museo Civico, riaperti al pubblico dopo il lockdown. Il presidente è rimasto molto soddisfatto dei lavori in corso, che permetteranno di rendere visitabili i depositi, ampliando anche gli ambienti museali.«Regione Lombardia – ha affermato il governatore – ha finanziato il progetto, ma l’amministrazione ha saputo spendere bene i soldi. Per questo l’intervento non solo ha recuperato, ma ha veramente migliorato il patrimonio architettonico e culturale del Polirone. Merita di essere visitato».
Il sindaco Roberto Lasagna ha ribadito l’impegno a promuovere l’attrattività turistica del complesso, contando sul sostegno della Regione, e ha anticipato a Fontana i prossimi lavori sull’Infermeria. Non poteva mancare un accenno al ponte sul Po.
Fontana si è detto ottimista per la conclusione a breve dei lavori in alveo, mentre Lasagna ha ricordato la decisione unanime dei sindaci dell’Oltrepò per destinare al ponte il finanziamento regionale di 5 milioni di euro.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito