In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
rivarolo mantovano

La Bcc di Rivarolo Mantovano contribuisce all’acquisto di un’auto per la Croce Rossa

Il parco macchine del Comitato di Mantova della Croce Rossa Italiana si arricchisce di un nuovo automezzo, una Fiat Tipo, che sarà impiegata principalmente nel servizio di dialisi che i volontari svolgono quotidianamente.

1 minuto di lettura

RIVAROLO MANTOVANO. Il parco macchine del Comitato di Mantova della Croce Rossa Italiana si arricchisce di un nuovo automezzo, una Fiat Tipo, che sarà impiegata principalmente nel servizio di dialisi che i volontari svolgono quotidianamente. L’inaugurazione è avvenuta nel cortile della filiale mantovana della Bcc di Rivarolo Mantovano, alla presenza del presidente della banca Luciano Gorni, del Direttore Generale Paolo Beccari, del direttore di filiale Donato Chiodini e di Dario Modena in rappresentanza di Comune e Polizia municipale.

Per la Cri Comitato di Mantova era presente tutto il consiglio direttivo col presidente Matteo Formizzi in testa. Nelle sue parole di ringraziamento Formizzi ha ricordato che quella che oggi è la sede della filiale Bcc una volta era la sede della scuola infermiere della Cri e per questo motivo “essere qui oggi a inaugurare il nuovo automezzo – ha affermato - ha per noi un valore simbolico ancor più importante».

Paolo Beccari ha ricordato che la Bcc «è una banca di territorio, attenta ai bisogni della comunità, una banca di relazione, e quello che festeggiamo è l’esempio massimo dove a fronte di un bisogno e di una richiesta la banca ha risposto positivamente. Il presidente Formizzi ha parlato di continuità, credo che sia necessaria – ha continuato Beccari – e sia il punto d’inizio di un qualcosa che mi auguro si sviluppi e che si evolva nel tempo».

Quindi un saluto ai tanti volontari presenti: «Vi auguro buon lavoro, e vi ringrazio della vostra buona volontà. Vengo anch’io dal volontariato, anche se su altri fronti, e conosco il vostro sacrificio. So che sottraete tempo a famiglie e attività e siete impegnati, inoltre, in un settore in cui ci vuole coraggio perché state trattando con persone che comunque hanno delle difficoltà».

I commenti dei lettori