Dal mercatino ai concerti La città si tuffa nel Natale
Domani la cerimonia di accensione dell’abete di piazza Martiri di Belfiore Confermato il trenino per le vie del centro. E oggi inaugurazione del mercatino
CHIARA SAVIGNANO
MANTOVA. Il Natale della rinascita e della ripartenza. Mantova si appresta a immergersi nell’atmosfera natalizia proponendo oltre centocinquanta eventi da domani al 9 gennaio. Domani, 27 novembre, alle 11.30 in piazza Martiri di Belfiore si svolgerà la cerimonia di accensione dell’abete di Bressanone; gli appuntamenti, poi, proseguiranno al pomeriggio. Alle 17 spazio all’animazione e alla musica di Radio Bruno in piazza Erbe e all’arrivo di Babbo Natale in compagnia degli elfi. A seguire, alle 17.30, si potrà assistere alla prima parte dell’esibizione del gruppo Gospel “Voices Family”, in attesa del tradizionale countdown per l’accensione delle luminarie prevista alle 18 in piazza Mantegna.
A conclusione dell’inaugurazione ufficiale, il gruppo gospel tornerà a coinvolgere la città proponendo altri brani. Sempre nella giornata di domani sarà aperto il villaggio di Natale in piazza Virgiliana dalle 10 alle 19 con oltre 50 chalet in legno (fino al 26 dicembre) e sarà a disposizione anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio fino al 9 gennaio.
Confermato anche il trenino con il classico percorso per il centro storico. Tra le novità di quest’anno la presenza in città di Christmas Corner con sagome natalizie per poter scattare una foto o un selfie e condividere lo scatto sui social network usando l’hashtag ufficiale #nataleamantova. Il programma prevede iniziative dedicate ai più piccoli come ad esempio laboratori per stimolare la creatività in occasione della festività di Santa Lucia nelle biblioteche (4 dicembre alle 16.30 biblioteca di Colle Aperto, 9 dicembre alle 17 biblioteca di Lunetta, 11 dicembre alle 17 biblioteca Baratta - gratuito con prenotazione). Domenica 12 dicembre si attenderà l’arrivo di Santa Lucia con l’asinello e la distribuzione di dolciumi (partenza dal centro storico con arrivo in Piazza Virgiliana alle ore 17.30).
Da Santa Lucia a Babbo Natale con le iniziative intitolate “Natale in centro” in cui vi saranno performance artistiche e musica nei pomeriggi di domenica 5 e 19 dicembre. Spazio anche ad iniziative letterarie, artistiche e spettacoli teatrali, concerti e appuntamenti con la musica natalizia quali, ad esempio, il concerto degli Auguri e il concerto di Natale in programma in Duomo il 20 e 25 dicembre alle 21, nonché il concerto di Capodanno in piazza Sordello (artista ancora da definire).
Un programma consultabile al sito www.nataleamantova.it, che vede coinvolti il Comune, numerose realtà culturali e le associazioni di categorie degli artigiani (Cna), Confartigianato, oltre a Radio Bruno. «Quest’anno dobbiamo pensare con ottimismo al periodo natalizio, tornando a rivivere le gioie del Natale - commenta il vicesindaco Giovanni Buvoli - ma sappiamo che questo è possibile grazie alle vaccinazioni e al green pass». Grazie alla scienza e ai provvedimenti da parte del governo anche Mantova potrà tornare a vivere un Natale simile a quelli pre pandemia.
«La realizzazione di oltre 150 eventi è possibile grazie alla popolazione che si è vaccinata - ribadisce l’assessore alle attività commerciali Iacopo Rebecchi - altrimenti ci troveremmo ad affrontare un altro periodo di forti restrizioni».
I commenti dei lettori