MANTOVA. Arrivano i rimborsi per le gelate del 7-8 aprile scorso. Dei 20 milioni di euro di danni calcolati in Lombardia arriveranno 4 milioni, cioè il 20%. Il Mantovano era stato il più colpito con danni alle produzioni vegetali per 8 milioni e 368 mila euro (assegnato un milione e 887 mila euro di risarcimenti) e danni alle produzioni apistiche per 750mila euro (risarcimento: 106mila euro). I danni sono stati registrati nel territorio di 39 comuni: Asola, Bagnolo San Vito, Borgo Mantovano, Borgo Virgilio, Borgocarbonara, Canneto sull'Oglio, Castel d'Ario, Castelbelforte, Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Ceresara, Commessaggio, Dosolo, Goito, Gonzaga, Guidizzolo, Magnacavallo, Mantova, Marcaria, Marmirolo, Monzambano, Ostiglia, Poggio Rusco, Ponti sul Mincio, Quingentole, Quistello, Rivarolo Mantovano, Rodigo, Roncoferraro, Roverbella, Sabbioneta, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Suzzara, Viadana, Volta Mantovana.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito