In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
MANTOVA

La Caritas di Viadana assiste circa 800 persone

Il bilancio di un altro anno di assistenza di chi soffre. E dopo la raccolta di cibo dai supermercati ora funziona anche quella di giochi usati

R.N.
1 minuto di lettura

VIADANA. Sono circa ottocento le persone assistite dalla Caritas viadanese, pari a più di duecento famiglie. Una cifra destinata ad aumentare, a causa della crisi economica conseguente alla pandemia.

A tracciare il bilancio di fine anno è la Caritas stessa, che coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che contribuiscono alla raccolta di beni da redistribuire alle famiglie in difficoltà. A ogni utenza viene assegnato in genere un pacco mensile.

Nel corso del 2021 verranno distribuiti 47 quintali di pasta, 24 di farina e 15 di zucchero, 5300 litri di latte e 2100 di olio, quasi 18mila confezioni di sughi e legumi, 6200 di tonno, 1650 di marmellata e 5200 di omogeneizzati, 2500 pezzi di formaggio, 5200 scatole di biscotti, 1650 chili di riso, più altri prodotti a seconda della disponibilità contingente. I beni alimentari vengono donati dal Banco alimentare di Parma, dai cittadini nei punti raccolta presso le chiese, da aziende agricole e industrie del territorio.

Tre supermercati conferiscono il fresco (latticini, salumi, frutta e verdura) ancora buono ma che, per qualche motivo, non può più essere venduto, mentre alcuni bar e panifici donano l’invenduto del giorno. All’attività di distribuzione alimentare si aggiunge quella di distribuzione di abiti usati. Le donazioni permettono di soddisfare tutte le richieste che pervengono a Caritas.

Grande risposta ha avuto pure il recente appello a donare giochi usati per i bambini poveri. Le offerte raccolte vengono poi utilizzate per acquistare ciò che manca, soprattutto pannolini per bambini e prodotti per l’igiene.

Altro “articolo” di cui c’è sempre bisogno sono le persone di buona volontà disposte a dare una mano.

L’attività viene portata avanti comunque in raccordo con istituzioni e altre associazioni. L’obiettivo è di far sentire accolti nella loro dignità tutti i cittadini, esprimendo la carità evangelica delle comunità parrocchiali del territorio.

La Caritas ha sede presso la “Casa dei talenti” di largo De Gasperi, e apre al mercoledì (ore 15-16.30) e sabato (14.30-17). Info al 347 5334559.

I commenti dei lettori