MANTOVA. Il ritrovo con gli amici e le partire al campetto. Le lezioni in presenza a scuola e il resto delle attività ludiche all’aperto. Abitudini stroncate al tempo della pandemia, soprattutto tra i bimbi e adolescenti. E per gioco o per obbligo scolastico gli unici alleati con i quali trascorrere le ore al chiuso sono diventati i dispositivi elettronici: computer, tablet, smartphone e televisori collegati alla play station.
Dad e cellulare: allarme miopia infantile

Limitazioni Covid: in aumento le visite degli under 14. Gli oculisti: «State meno davanti a uno schermo e più ore all’aperto»