Green pass e mascherine: finora a Mantova multate 329 persone
Riunione in prefettura del Comitato ordine e sicurezza pubblica: le forze dell’ordine hanno anche sanzionato 145 titolari di attività

MANTOVA. Proseguono sul territorio mantovano i controlli per evitare la diffusione del contagio. Sono finora 329 le multe inflitte dalle forze dell’ordine mantovane in relazione all’utilizzo del green pass e all’obbligo dei dispositivi di protezione dall’entrata in vigore dell’articolo 7 del decreto-legge numero 172/2021.
Il 4 febbraio il prefetto di Mantova Michele Formiglio ha presieduto una riunione del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Alla riunione hanno partecipato il questore Giannina Roatta, il colonnello Antonino Minutoli, comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Andrea Antonioli, comandante provinciale della Guardia di Finanza, il vicepresidente della Provincia di Mantova Massimiliano Gazzani, l’assessore comunale Jacopo Rebecchi, e Paolo Perantoni, comandante della Polizia Locale di Mantova. Nel corso della riunione, tra i vari argomenti all’ordine del giorno, è stato fatto il consueto aggiornamento sul monitoraggio settimanale dell’andamento epidemiologico rilevato in provincia, effettuato con il supporto di Ats Val Padana e Asst di Mantova. Le persone finora controllate sono 16.742 e quelle sanzionate sono 56 per il green pass e 128 per il non corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali. Le attività e gli esercizi controllati sono 3.209 mentre sono 145 i titolari di attività sanzionati. Le forze dell’ordine hanno anche provveduto a chiudere temporaneamente otto attività. Le persone denunciate in base al testo unico in materia di leggi sanitarie sono 9.
Il prefetto di Mantova nel corso della riunione ha ribadito l’importanza di proseguire nella capillare azione di controllo sul rispetto delle vigenti prescrizioni anti-contagio per accelerare il superamento dell’attuale fase emergenziale ed assicurare spazi di sicurezza sempre più ampi per i cittadini, le imprese e gli ambiti in cui trovano naturale spazio le attività sociali.
I commenti dei lettori