Il centrodestra di Castiglione rivuole Volpi sindaco:«Ha ben amministrato»
Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia: «Ci presenteremo con i simboli di partito». Sostegno anche dai Civici. Il sindaco: «Se ci saranno le condizioni mi ricandido»
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Il centrodestra castiglionese, e cioè Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, con l’aggiunta dei Civici Castiglionesi, hanno formalmente chiesto all’attuale sindaco Enrico Volpi di ricandidarsi alla guida della coalizione per le prossime elezioni amministrative. A dare il via ufficiale alla campagna elettorale castiglionese sono Roberto Confalonieri (attuale presidente di Biociclo, in quota Lega), Franco Nodari (presidente di Indecast, in quota Forza Italia), Massimo Lucchetti (in quota Fratelli d’Italia) e Alberto Bignotti (in quota Civici Castiglionesi), mentre in platea c’erano alcuni assessori (Maria Grazia Margonari, Erica Gazzurelli e Andrea Dara), oltre a tutti consiglieri di maggioranza.
«Abbiamo lavorato bene, uniti e compatti e, nonostante le critiche che ci sono state rivolte relative ad una presunta mancanza di programmazione, con grande impegno. I risultati sono arrivati. Per questo motivo, dato che chi ha condotto questa amministrazione è persona che riteniamo necessaria e che ci ha permesso, nel confronto reciproco, di lavorare con determinazione, con unità, senza mai tensioni, e raggiungendo gli scopi che ci eravamo prefissati, siamo a chiedergli, in modo unitario e condiviso, con l'aggiunta di una componente politica, di ricandidarsi per un altro mandato» affermano, all’unanimità, quelle che saranno le quattro liste che sosterranno, in caso di sì dell’interessato, la nuova avventura di Volpi. «A differenza di quanto abbiamo letto, non siamo spaventati dai simboli di partito e con questi ci presenteremo» ricorda Confalonieri
«La politica è certamente importante, ma in paese la differenza la fanno le persone e noi abbiamo dimostrato di avere persone capaci nei punti chiave. Io stesso mi sono messo in campo e a disposizione del mio paese» ricorda Franco Nodari. «Noi come Civici ci siamo e daremo il nostro apporto. Siamo partiti in maggioranza e abbiamo avuto le adesioni alla maggioranza stessa di Stefano Finadri (ex candidato sindaco e ora presidente del consiglio ndr) e di Lucia Zanotti (ex candidata sindaco M5S, ora consigliere delegata, presente in sala ndr) anche noi riteniamo che la figura di Enrico Volpi sia la scelta migliore per portare avanti quanto abbiamo ancora da fare» sottolinea Alberto Bignotti.
«Noi siamo la novità. Siamo stati vicini all’amministrazione che ci ha sempre coinvolto e ascoltato. La scorsa tornata non abbiamo ritenuto di presentarci con il nostro simbolo. Ora siamo pronti per metterci in gioco e, quindi, chiediamo anche noi ad Enrico Volpi di candidarsi» ricorda Massimo Lucchetti. Sulla possibile svolta a destra della coalizione il gruppo è compatto nel sostenere che «non c’è mai stato, ad oggi, nessun provvedimento che denoti politiche di estrema destra. Nessuno di noi, ci potete guardare tutti in faccia, è un estremista».
La lista di quanto fatto da questa maggioranza, con i risultati alla luce dei quali si è chiesta la ricandidatura di Volpi, è illustrata da Confalonieri, e si va dal ruolo di Volpi nella nuova amministrazione provinciale alla risoluzione della questione Pirossina, passando per il risanamento di Indecast e la rinascita di Castiglione sul fronte del decoro, delle opere pubbliche, dei servizi sociali, e della stabilità di bilancio sostenuta anche da molti bandi e fondi arrivati per opere e progetti. Volpi, dal canto suo, dichiara «soddisfazione nel vedere che il gruppo è compatto e si è anche allargato. Non ho mai nascosto che, in caso ci fossero le condizioni, mi sarei ricandidato. Incontrerò le forze politiche nelle prossime ore e fra pochi giorni, valutate le varie posizioni e i progetti, scioglierò la riserva».
I commenti dei lettori