SERMIDE E FELONICA. Nella mattinata di dfomenica 24 aprile è stata inaugurata la casa del Lentoscorrere a Felonica. Una festa per tutta la comunità, erano in tanti ad assistere a questo momento nonostante la pioggia arrivata a metà cerimonia. «Un buon segno - ha detto don Gianpaolo Ferri -, benaugurale, vista la siccità che ha colpito la Bassa negli ultimi mesi». «È importante apprezzare ciò che abbiamo e valorizzarlo, questo è un luogo di accoglienza» ha detto il sindaco Mirco Bortesi.
La canonica è stata resa inagibile dal 2012 dal terremoto. Don Gianpaolo ha presentato le sue idee e un gruppo di cittadini s’è impegnato cercando di coinvolgere la popolazione con una raccolta fondi. «La comunità si arricchisce di una nuova struttura, un centro di incontro, di aggregazione e di accoglienza, rivolto soprattutto ai giovani. Rivolta a chi passando di qua si vorrà fermare per visitare meglio il territorio» ha detto Franco Guarnieri, una delle persone che si è impegnata per la raccolta fondi. Poi ha preso la parola un ragazzo del paese Filippo Piriottu, di 15 anni, che ha dato chiaramente la dimensione dell'importanza di questa struttura. «Visto che la casa è dedicata a noi giovani siamo molto contenti. Ringraziamo chi ha contribuito a realizzare questo sogno che diventa realtà sentiamo vicina questa comunità».
Don Gianpaolo ha parlato di un sogno che si realizza per i giovani e per la comunità. Poi la nuova foresteria, rivolta ai giovani e ai turisti che vogliono conoscere meglio il territorio è stata aperta ufficialmente e tutti hanno potuto vederla. È stato un momento di festa e condivisione per la comunità.Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito