In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
VIADANA

A Viadana il comitato ordine e sicurezza: «Pnrr, monitorare gli appalti»

Focus su reati predatori e disagio giovanile

1 minuto di lettura

VIADANA.Il prefetto di Mantova Gerlando Iorio ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato nel municipio di Viadana, d’intesa con il sindaco Nicola Cavatorta.

Presenti tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine e i sindaci del territorio.

Lo scopo del “decentramento” operativo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha evidenziato il prefetto, nasce dall’esigenza di stimolare strategie condivise sul territorio.

L’iniziativa verrà replicata nelle prossime settimane anche negli altri ambiti territoriali omogenei, in modo da far sentire tangibilmente la vicinanza dello Stato alle amministrazioni locali. Gli appuntamenti in programma, infatti, coinvolgeranno progressivamente, in relazione alle specifiche aree di riferimento provinciale, tutti i Comuni della provincia sulle tematiche della sicurezza, della prevenzione dei reati e della tutela della legalità.

Il prefetto ha osservato che, nonostante la riduzione dei reati durante la pandemia, si avverte la necessità di mantenere un presidio capillare del territorio, mettendo a frutto le esperienze di cooperazione interforze maturate in questi due anni.

Il prefetto ha, inoltre, rimarcato l’importanza di dare massimo impulso a tutte le iniziative che possano favorire la ripartenza del sistema economico: «Le opportunità offerte dal Pnrr, infatti, necessitano di essere adeguatamente salvaguardate - ha spiegato il prefetto - mediante un sistema di controllo e monitoraggio in grado di paralizzare i tentativi di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata».

Iorio nel corso dell’incontro ha, quindi, delineato le linee programmatiche di questo percorso di condivisione da intraprendere con le amministrazioni del territorio, che verterà sui seguenti aspetti: potenziamento della sicurezza, per assicurare il pieno e responsabile coinvolgimento della cittadinanza e favorire, parallelamente, forme di collaborazione tra le forze dell’ordine; rafforzamento delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata, istituendo un raccordo con le stazioni appaltanti presenti sul territorio provinciale per assicurare la circolarità delle informazioni ed agevolare l’attività di controllo da parte della Prefettura, che la esercita per mezzo del Gruppo Interforze Antimafia – G.I.A.; creazione di osservatori dedicati, in cui sarà imprescindibile l’apporto delle amministrazioni locali in sinergia con gli enti interessati dal punto di vista istituzionale, su tematiche trasversali e ricorrenti, di significativo rilievo per lo sviluppo economico e sociale del territorio, quali la sicurezza sui luoghi di lavoro ed la prevenzione delle forme di disagio giovanile.

I sindaci e gli amministratori locali intervenuti, manifestando apprezzamento per l’attenzione dimostrata con la convocazione odierna del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al Comune di Viadana, hanno avuto modo di rappresentare direttamente peculiarità, caratteristiche e criticità dei propri territori, interloquendo con il questore ed i vertici delle forze di polizia presenti all’incontro.

I commenti dei lettori