MANTOVA. La minaccia è servita. Nel piatto. Le garbage patch, le immense isole di plastica che galleggiano negli oceani, restituiscono la dimensione più vistosa di un assedio che è minuto, domestico: oltre a sballare l’ecosistema marino, le microplastiche entrano nella catena alimentare attraverso i pesci, arrivando alle nostre tavole.
C’entrano pure i piccoli fiumi, come il Mincio e i suoi affluenti Osone e Goldone? La risposta è sì, il quanto lo stanno misurando trecento studenti di sedici classi della provincia, tra scuole medie (Goito e Borgo Virgilio) e istituti superiori (Fermi, Strozzi e Manzoni), coinvolti nel progetto scientifico di Italia Nostra Mantova “Costruire il futuro: acqua bene comune”.