Restauri a Villa Strozzi di Palidano: in campo il team sicurezza con lavori per oltre 13 milioni
M.P.
GONZAGA (PALIDANO). Un altro passo in avanti nell’iter per l’avvio delle opere di restauro e recupero funzionale con miglioramento sismico di Villa Strozzi.
Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche Lombardia – Emilia Romagna ha assegnato l’incarico di coordinamento sicurezza in fase di esecuzione dei lavori: ad aggiudicarsi l’appalto, è stato il raggruppamento temporaneo di professionisti “Geometra Renzo Biagioni – Ingegnere Sergio Varone – Architetto Lucia Agates”.
Il 28 febbraio scorso si è invece chiuso il bando di gara per la presentazione delle offerte di esecuzione delle opere di restauro e recupero funzionale: il valore complessivo dell’intervento ammonta a 13 milioni e 200 mila euro stanziati dalla Struttura Commissariale per la ricostruzione post sisma.
«Dopo ripetuti pressing sui livelli istituzionali coinvolti, si cominciamo a intravedere elementi di concretezza che fanno ben sperare sul prossimo avvio dei lavori - commenta il sindaco Elisabetta Galeotti -. Continueremo a vigilare, nell’ambito delle competenze istituzionali, affinché la rinascita di Villa Strozzi possa diventare quanto prima realtà».
Proseguono nel frattempo i contatti tra l’amministrazione comunale e l’Ufficio Tecnico della Provincia per la progettazione dei lavori di ampliamento dei locali che dovranno ospitare i nuovi laboratori di meccatronica e rendere funzionali quelli di botanica, fisica e zootecnia dell’Istituto Agrario “Strozzi”, resi inabigili dal sisma del 2012. Ad oggi la Provincia di Mantova ha stanziato 350mila euro per l’edificazione degli spazi mancanti. M.P.
I commenti dei lettori