Lunetta ritorna a colori con il festival: artisti e spettacoli lungo il quartiere
Without Frontiers è entrata nel vivo con i nuovi murales che stanno predendo vita

MANTOVA. È entrato nel vivo venerdì 17 giugno a Lunetta Without Frontiers, il festival di arte urbana organizzato dall’associazione Caravan Setup, giunto alla settima edizione. Già da alcuni giorni alcuni artisti della scena internazionale di street art sono al lavoro nel quartiere per realizzare opere d’arte su grande scala.
In viale Lombardia, per esempio, il torinese Vesod sta lavorando a un affresco che sarà la rivisitazione di Amore e Psiche del Te e che sarà pronto per essere ammirato domenica, ultimo giorno del festival. A Te Brunetti, invece, già ieri è stato terminato il murale che abbellisce l’ingresso del centro raccolta rifiuti di Mantova Ambiente.
«Le grandi opere da cinque sono diventate sette, a testimonianza di come cresce il festival» afferma la direttrice Simona Gavioli. Già ieri la gente ha potuto ammirare altri artisti al lavoro, come Luca Zevio con il suo laboratorio creativo: «Abbiamo recuperato per strada specchi e cassapanche e sei giovani del quartiere hanno cominciato a trasformarle in opere d’arte» spiega la direttrice.
Quello di cui gli organizzatori vanno più orgogliosi è il coinvolgimento delle Accademia di belle arti di tre città, Catanzaro, Roma e Pisa: «Tre professori con alcuni studenti rimarranno qui con noi fino a domenica, ma ieri hanno partecipato a una conferenza, nella sede dell’università di Brescia a Lunetta, sul tema delle reti di comunità che diventano comunità in rete. È l’occasione per Lunetta, che ha sempre svolto un lavoro di comunità, di chiedersi dove si è arrivati dopo la pandemia» dice Gavioli.
Venerdì 17 giugno c’è stato spazio anche per i bambini e i ragazzi con i giochi a cura del centro di aggregazione giovanile e per gli anziani con la tombola dell’Uisp. E poi lo spettacolo del corso di teatro dei bimbi ed esibizione degli allievi di musica dell’Accademia delle Arti e dj set per i ragazzi.
Sabato 18 giugno alle 17 ancora giochi per bambini, bolle di sapone con Avulss e giochi organizzati dagli scout. Alle 19 risottata e pizza; alle 9.30 il duo musicale di Manuel Malò; alle 21.30 lo spettacolo finale “L’ombra dell’Asino” del corso teatro adulti dell’Accademia delle Arti. Domani alle 8.30 è in programma il mercatino a cura del comitato Baratto della Luna. Alle 18.30 il concerto della Banda Città di Mantova; alle 19 risottata a cura del Chiosco di Lunetta e pizza a cura di Bio Pizza; alle 21 musica con i No Tracks.
I commenti dei lettori